Kiev Challenger 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Kiev Challenger 2003.
Kiev Challenger 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Ignacio Gonzalez-King
Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Guzmán
FinalistiBandiera dell'India Harsh Mankad
Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
Punteggio6-2, 3-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Kiev Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Ignacio Gonzalez-King e Juan Pablo Guzmán che hanno battuto in finale Harsh Mankad e Jason Marshall 6-2, 3-6, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Uros Vico / Bandiera della Croazia Lovro Zovko (semifinali)
  2. Bandiera della Russia Michail Elgin / Bandiera della Russia Dmitri Vlasov (semifinali)
  1. Bandiera dell'India Harsh Mankad / Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall (finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Ignacio Gonzalez-King / Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Guzmán (Campioni)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Uros Vico
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
7 6
 Bandiera dell'Ucraina Nikolai Dyachok
 Bandiera dell'Ucraina Andrey Stepanov
5 0 1  Bandiera dell'Italia Uros Vico
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 6
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Vencl
6 6  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Vencl
2 4
 Bandiera dell'Italia Stefano Cobolli
 Bandiera della Germania Frank Moser
1 3 1  Bandiera dell'Italia Uros Vico
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
2 3
4  Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
 Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán
6 2 6 4  Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
 Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán
6 6
 Bandiera della Francia Stéphane Robert
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
4 6 2 4  Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
 Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán
6 6
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
2 6 6  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
2 2
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert
6 3 4 4  Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
 Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán
6 3 6
 Bandiera dell'Ucraina Mikhail Filima
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
3 6 2 3  Bandiera dell'India Harsh Mankad
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
2 6 4
 Bandiera della Slovacchia Viktor Bruthans
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec
6 1 3r  Bandiera dell'Ucraina Mikhail Filima
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
3  Bandiera dell'India Harsh Mankad
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
6 4 6 3  Bandiera dell'India Harsh Mankad
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
W-O
 Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář
0 6 4 3  Bandiera dell'India Harsh Mankad
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
6 7
 Bandiera della Polonia B Dabrowski
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
6 6 2  Bandiera della Russia Michail Elgin
 Bandiera della Russia Dmitri Vlasov
3 66
 Bandiera della Francia J-C Faurel
 Bandiera della Francia J Jeanpierre
2 4  Bandiera della Polonia B Dabrowski
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
2  Bandiera della Russia Michail Elgin
 Bandiera della Russia Dmitri Vlasov
6 6 2  Bandiera della Russia Michail Elgin
 Bandiera della Russia Dmitri Vlasov
W-O
 Bandiera dell'Austria D Kotchetkov
 Bandiera dell'Ucraina Andrei Savchuk
3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis