Kenichiro Kogure

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kenichiro Kogure
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Calcio a 5
RuoloPivot
Carriera
Squadre di club
2001-2005Fire Fox
2005-2007Nazareno
2007-2008Carnicer Torrejón
2008Bujalance
2008-2009Guadalajara
2009-2012Nagoya Oceans
Nazionale
2001-2012Bandiera del Giappone Giappone
Carriera da allenatore
2014-2018Shriker Osaka
2018-2021Bandiera del Giappone Giapponefemminile
2021-Bandiera del Giappone Giappone
Palmarès
 Coppa d'Asia
ArgentoIran 2003
ArgentoMacao 2004
ArgentoVietnam 2005
OroUzbekistan 2006
ArgentoGiappone 2007
BronzoThailandia 2008
BronzoUzbekistan 2010
OroEmirati Arabi Uniti 2012
OroKuwait 2022
 

Kenichiro Kogure (木暮賢一郎?, Kogure Kenichiro; Prefettura di Kanagawa, 11 novembre 1979) è un allenatore di calcio a 5 ed ex giocatore di calcio a 5 giapponese.

Icona nazionale del calcio a 5[1], Kogure ha diviso la sua carriera tra il campionato giapponese e quello spagnolo. Con la Nazionale di calcio a 5 del Giappone ha partecipato a tre edizioni della Coppa del Mondo e vinto due edizioni della Coppa d'Asia.

Nella stagione 2016-17 vince il campionato giapponese alla guida dello Shriker Osaka, interrompendo il monopolio dei Nagoya Oceans capaci di vincere, fino ad allora, tutte le edizioni disputate. Già commissario tecnico della Nazionale femminile nonché assistente di Bruno García in quella maschile, il 22 novembre 2021 prende il posto dell'allenatore spagnolo alla guida della Nazionale di calcio a 5 del Giappone[2]. L'anno seguente conduce la selezione nipponica alla vittoria della sua quarta Coppa d'Asia[3].