Kayky

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kayky
Nazionalità Bandiera del Brasile Brasile
Altezza 170
Peso 67
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Manchester City
Carriera
Giovanili
2012-2021Fluminense
2023-2024Manchester City
Squadre di club1
2021Fluminense11 (0)[1]
2021-2022Manchester City1 (0)
2022-2023Paços Ferreira8 (0)
2023Bahia10 (1)[2]
2023-Manchester City0 (0)
Nazionale
2019Bandiera del Brasile Brasile U-162 (0)
2023Bandiera del Brasile Brasile U-2011 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2023

Kayky da Silva Chagas, noto solo come Kayky (Rio de Janeiro, 11 giugno 2003), è un calciatore brasiliano, attaccante del Manchester City.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Ala destra di piede mancino, può svariare su tutto il fronte offensivo. Veloce, rapido nel dribbling e dotato di una buona finalizzazione, viene paragonato al connazionale Neymar.[3]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Fluminense[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2012 viene messo sotto contratto dal Fluminense, dove inizialmente gioca nella squadra di futsal. Nel corso degli anni passa al calcio a 11 e percorre tutta la trafila delle giovanili del club.[4] Il 4 marzo 2021 fa il suo esordio in prima squadra rimpiazzando Miguel Silveira nell'incontro del Campionato Carioca perso 2-1 contro il Resende.[5] Il 7 aprile seguente realizza la sua prima rete in carriera nella trasferta vinta 4-0 contro il Macaé[6] mentre, esattamente un mese dopo, segna in Coppa Libertadores ai danni dell'Atlético Junior.[7]

Manchester City[modifica | modifica wikitesto]

Il 23 aprile 2021 viene acquistato a titolo definitivo dal Manchester City, rimanendo comunque in prestito ai brasiliani fino a gennaio 2022.[8] Nonostante ciò, a fronte di un accordo in percentuale su una futura rivendita del calciatore, il 17 settembre seguente si aggrega subito ai Citizens.[9] Il 7 gennaio 2022 debutta con il City sostituendo Cole Palmer nella vittoria esterna per 4-1 contro lo Swindon Town in FA Cup;[10] mentre il mese seguente debutta in Premier League, sempre da sostituto, nella vittoria per 4-0 contro il Norwich City.[11]

Paços Ferreira e Bahia[modifica | modifica wikitesto]

La stagione seguente viene acquistato in prestito dal Paços Ferreira,[12] tuttavia, dopo aver totalizzato solo otto presenze, il 13 gennaio 2023 viene richiamato dal prestito. Lo stesso giorno viene acquistato a titolo temporaneo dal Bahia.[13]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Il 17 febbraio 2019 ha debuttato con la nazionale U-16 brasiliana nell'amichevole giocata e persa contro i pari età della Francia.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021 Bandiera del Brasile Fluminense A/RJ+A 13+11 3+0 CB 4 0 CL 9 1 - - - 37 4
2021-2022 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City PL 1 0 FACup+CdL 1+0 0 UCL 0 0 CS - - 2 0
2022-2023 Bandiera del Portogallo Paços Ferreira PL 8 0 CP+CdL 1 0 - - - - - - 9 0
2023 Bandiera del Brasile Bahia PD/BA+A 0+0 0 CB+CdM 0 0 - - - - - - 0 0
Totale carriera 33 3 6 0 9 1 - - 48 4

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]

Manchester City: 2023-2024

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 24 (3) se si considerano le presenze nel Campionato Carioca.
  2. ^ 16 (2) se si comprendono le presenze nel Campionato Baiano.
  3. ^ Kayky: talento brasiliano classe 2003, su worldfootballscouting.com, 22 febbraio 2021.
  4. ^ (PT) Do futsal ao profissional: Kayky é exemplo de um dos segredos de Xerém, su fluminense.com.br, 8 aprile 2021.
  5. ^ (PT) Flu tropeça no Resende na estreia no estadual, su fluminense.com.br, 4 marzo 2021.
  6. ^ (PT) Com gols de Kayky e veteranos, Fluminense goleia o Macaé e entra no G4 do Carioca, su uol.com.br, 6 aprile 2021.
  7. ^ Atlético Junior 1-1 Fluminense, su espn.com, 7 maggio 2021.
  8. ^ Colpo in prospettiva per il Manchester City: è ufficiale, preso Kayky dal Fluminense, su goal.com, 23 aprile 2021. URL consultato il 14 gennaio 2023.
  9. ^ (EN) Kayky begins training with Manchester City, su mancity.com, 17 settembre 2021. URL consultato il 14 gennaio 2023.
  10. ^ (EN) Andrew Aloya, FA Cup: Covid-hit Manchester City beat Swindon 4-1 to reach fourth round, su bbc.com, 7 gennaio 2022. URL consultato il 14 gennaio 2023.
  11. ^ (EN) Alex Bysouth, Norwich City 0-4 Manchester City, su bbc.com, 12 febbraio 2022. URL consultato il 14 gennaio 2023.
  12. ^ (EN) KAYKY JOINS PACOS DE FERREIRA ON LOAN, su mancity.com, 13 agosto 2022. URL consultato il 14 gennaio 2023.
  13. ^ (EN) Kayky joins Bahia on loan, su mancity.com, 13 gennaio 2023. URL consultato il 14 gennaio 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (DEENIT) Kayky, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Kayky, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Kayky, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kayky, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Kayky, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Kayky, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata