Katia Ghedina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Katia Ghedina
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, combinata
SquadraSC Cortina[1]
Termine carriera1985
 

Katia Ghedina (15 ottobre 1967[1]) è un'ex sciatrice alpina italiana.

Originaria di Cortina d'Ampezzo, Katia Ghedina era figlia di Adriana Dipol, la prima donna maestra di sci di Cortina d'Ampezzo morta nel 1985 in un incidente sciistico, ed è sorella di Kristian, a sua volta sciatore alpino[2]. Specialista delle prove veloci, ai Campionati italiani vinse la medaglia d'argento nella combinata nel 1984 e ai Mondiali juniores di Jasná 1985 si classificò 13ª nella discesa libera; gareggiò in Coppa Europa e in Coppa del Mondo, disputando due gare a Val-d'Isère[1], e si ritirò nel 1985 in seguito alla morte della madre[2]. Non prese parte a rassegne olimpiche né ottenne piazzamenti ai Campionati mondiali.

Campionati italiani

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c Elenco degli atleti azzurri, su azzurricortina.it. URL consultato il 10 settembre 2022.
  2. ^ a b Aldo Cazzullo, Kristian Ghedina: «Mia mamma morì sciando. Gianluca Vacchi da piccolo batteva me e Tomba, su corriere.it, Corriere della Sera, 1º febbraio 2021. URL consultato il 9 settembre 2022.
  3. ^ L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di discesa femminile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 27 marzo 2021. URL consultato il 10 settembre 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di supergigante femminile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 10 settembre 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di gigante femminile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 24 marzo 2021. URL consultato il 10 settembre 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di slalom femminile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 23 marzo 2021. URL consultato il 10 settembre 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di combinata femminile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 10 settembre 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]