Kathy Harter

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kathy Harter
Kathy Harter (a sinistra) con Trudy Groenman
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open QF (1968, 1977)
Bandiera della Francia Roland Garros 3T (1967)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon SF (1967)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 3T (1964, 1968, 1977)
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open SF (1976)
Bandiera della Francia Roland Garros F (1976)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon QF (1968)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 1T (1977)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 1T (1968)
Bandiera della Francia Roland Garros 2T (1967, 1970, 1977)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon QF (1970)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 3T (1970)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Kathy Harter, vero nome Kathleen Harter (27 ottobre 1946), è un'ex tennista statunitense.

Durante la sua carriera giunse in finale nel doppio al Roland Garros nel 1976 perdendo contro la coppia composta da Fiorella Bonicelli e Gail Sherriff Lovera in tre set (6-4, 1-6, 6-3), la sua compagna nell'occasione era la tedesca Helga Niessen Masthoff.

Nello stesso anno giunse in semifinale all'Australian Open del 1976 esibendosi in coppia con Wendy Turnbull. Nel singolo il suo miglior risultato furono le semifinali del Torneo di Wimbledon 1967 dove venne sconfitta in due set da Billie Jean King.

Ha fatto parte della squadra statunitense di Fed Cup nell'edizione del 1968[1] e nello stesso anno ha rappresentato gli Stati Uniti in Wightman Cup.[2]

  1. ^ (EN) Profilo ufficiale, su billiejeankingcup.com.
  2. ^ Bud Collins, History of tennis, 2ª ed., New Chapter Press, pp. 768, ISBN 9780942257700.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]