Karate ai Giochi della XXXII Olimpiade - 61 kg femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Kumite 61 kg femminile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoNippon Budokan
Periodo7 agosto 2021
Partecipanti10 da 10 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Jovana Preković Bandiera della Serbia Serbia
Medaglia d'argento Yin Xiaoyan Bandiera della Cina Cina
Medaglia di bronzo Merve Çoban Bandiera della Turchia Turchia
Medaglia di bronzo Giana Farouk Bandiera dell'Egitto Egitto
Edizione precedente e successiva
Prima apparizione Parigi 2024
Karate a
Tokyo 2020
Uomini Donne
  67 kg     55 kg  
75 kg 61 kg
+75 kg +61 kg
kata kata

La gara di Kumite 61 kg è la seconda categoria femminile di peso per il Karate ai Giochi della XXXII Olimpiade; la gara si è svolta il 7 agosto 2021 presso il Nippon Budokan di Tokyo. Vi hanno partecipato 10 atleti in rappresentanza di altrettanti paesi.

Formato[modifica | modifica wikitesto]

La competizione prevedeva una fase a gironi, composta da due pool, e una fase a eliminazione diretta. I due migliori atleti di ogni girone si qualificano per le semifinali dove il primo classificato del girone A compete contro il secondo classificato del girone B e viceversa. La competizione non prevedeva nessuna finale per la medaglia di bronzo che è stata assegnata agli atleti sconfitti nelle semifinali.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera della Cina Yin Xiaoyan 1
Bandiera dell'Egitto Giana Farouk 1 Bandiera della Cina Yin Xiaoyan 0
Bandiera della Serbia Jovana Preković 2 Bandiera della Serbia Jovana Preković 0
Bandiera della Turchia Merve Çoban 0

Pool A[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Incontri Riassunto Punti
Bandiera della Cina Bandiera della Turchia Bandiera del Venezuela Bandiera del Giappone Bandiera della Francia Bout W D L Pts Tot. Yuko W-a Ippon
1 Bandiera della Cina Yin Xiaoyan - 2:2 2:0 4:2 1:0 4 4 0 0 8 9:4 9:0 0:2 0:0
2 Bandiera della Turchia Merve Çoban 2:2 - 6:2 4:0 0:2 4 2 0 2 4 12:6 4:6 1:0 2:0
3 Bandiera del Venezuela Claudymar Garces Sequera 0:2 2:6 - 8:5 8:0 4 2 0 2 4 18:13 6:7 0:0 4:2
4 Bandiera del Giappone Mayumi Someya 2:4 0:4 5:8 - 6:3 4 1 0 3 2 13:19 8:10 1:0 1:3
5 Bandiera della Francia Leïla Heurtault 0:1 2:0 0:8 3:6 - 4 1 0 3 2 5:15 5:9 0:0 0:2

Pool B[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Incontri Riassunto Punti
Bandiera della Serbia Bandiera dell'Egitto Bandiera dell'Ucraina Bandiera del Perù Bandiera del Marocco Bout W D L Pts Tot. Yuko W-a Ippon
1 Bandiera della Serbia Jovana Preković - 1:1 6:4 1:0 3:1 4 4 0 0 8 11:6 3:3 1:1 2:1
2 Bandiera dell'Egitto Giana Farouk 1:1 - 2:1 2:0 5:0 4 3 0 1 6 10:2 10:2 0:0 0:0
3 Bandiera dell'Ucraina Anita Serogina 4:6 1:2 - 6:1 1:1 4 1 1 2 3 12:10 7:5 1:1 1:1
4 Bandiera del Perù Alexandra Grande 0:1 0:2 1:6 - 3:1 4 1 0 3 2 4:10 4:8 0:1 0:0
5 Bandiera del Marocco Btissam Sadini 1:3 0:5 1:1 1:3 - 4 0 1 3 1 3:12 3:9 0:0 0:1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]