Coordinate: 60°43′54″N 97°31′13″E

Kamo (fiume)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kamo - Камо
StatoBandiera della Russia Russia
Circondari federali  Krasnojarsk
Lunghezza339 km
Bacino idrografico14 500 km²
NasceAltopiano della Tunguska
60°10′31″N 95°23′23″E
Sfociafiume Tunguska Pietrosa
60°43′54″N 97°31′13″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Il Kamo è un fiume della Russia siberiana centrale, affluente di destra della Tunguska Pietrosa.

Il fiume drena una piccola area nella parte sudoccidentale dell'altopiano della Tunguska; fluisce dapprima con direzione orientale, successivamente settentrionale, percorrendo una valle piuttosto profonda. Il principale affluente ricevuto è il Tochomo, dalla sinistra idrografica.

Il Kamo, analogamente a tutti i fiumi della zona, è gelato per vari mesi l'anno, mediamente da ottobre a fine aprile-maggio; non incontra, nel suo corso, centri urbani di rilievo.

  • Istituto Geografico De Agostini. Enciclopedia geografica, edizione speciale per il Corriere della Sera, vol. 6. RCS Quotidiani s.p.a., Milano, 2005. ISSN 1824-9280 (WC · ACNP).
  • Istituto Geografico De Agostini. Grande atlante geografico del mondo, edizione speciale per il Corriere della Sera. Milano, 1995

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia