Kamiel Maase

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kamiel Maase
Kamiel Maase nel 2007
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza191 cm
Peso70 kg
Atletica leggera
SocietàLeiden Atletiek
Record
1500 m 3'42"84 (2001)
3000 m 7'45"44 (1999)
3000 m 7'54"79 (indoor - 1997)
5000 m 13'13"06 Record nazionale (2002)
5000 m 13'56"94 (indoor - 1995)
10000 m 27'26"29 Record nazionale (2002)
Mezza maratona 1h02'03" (2007)
Maratona 2h08'21" (2007)
Carriera
Nazionale
1996-2008Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei di cross 0 1 0
Universiadi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Kamiel Maase (Nimega, 20 ottobre 1971) è un ex maratoneta e mezzofondista olandese, ex detentore del record nazionale di maratona, stabilito ad Amsterdam nel 2007 con il tempo di 2h08'21".

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1996 Mondiali di cross Bandiera del Sudafrica Stellenbosch Corsa lunga 30º 35'40"
1997 Mondiali indoor Bandiera della Francia Parigi 3000 m piani Batteria 7'54"79
Mondiali Bandiera della Grecia Atene 10000 m piani 11º 28'23"30
Universiadi Bandiera dell'Italia Catania 10000 m piani   Oro 28'22"11
1998 Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest 10000 m piani 28'26"37
1999 Mondiali Bandiera della Spagna Siviglia 10000 m piani 28'15"58
2000 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney Maratona 13º 2h16'24"
2001 Mondiali Bandiera del Canada Edmonton 10000 m piani 11º 28'05"41
Europei di cross Bandiera della Svizzera Thun Corsa seniores   Argento 28'05"
2002 Europei Bandiera della Germania Monaco 5000 m piani 13'41"42
10000 m piani 28'21"85
2003 Mondiali Bandiera della Francia Saint-Denis 10000 m piani 27'45"46
2004 Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene 10000 m piani 14º 28'23"39
2006 Europei Bandiera della Svezia Göteborg Maratona 2h13'46"
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino Maratona 39º 2h20'30"

Campionati nazionali[modifica | modifica wikitesto]

1993
  •   Argento ai campionati olandesi, 5000 m piani - 14'10"89
1994
  •   Argento ai campionati olandesi, 5000 m piani - 13'57"67
1995
  •   Oro ai campionati olandesi, 5000 m piani - 14'22"41
  •   Bronzo ai campionati olandesi, 10000 m piani - 28'52"99
1996
  •   Oro ai campionati olandesi, 5000 m piani - 13'40"11
1997
  •   Oro ai campionati olandesi, 5000 m piani - 13'57"38
  •   Oro ai campionati olandesi indoor, 3000 m piani - 7'56"39
  •   Oro ai campionati olandesi di corsa campestre - 36'49"
1998
  •   Oro ai campionati olandesi di corsa campestre - 36'15"
1999
  •   Oro ai campionati olandesi, 5000 m piani - 13'39"85
2000
  •   Oro ai campionati olandesi, 5000 m piani - 13'47"84
2001
  •   Oro ai campionati olandesi, 5000 m piani - 13'42"52
2003
  •   Oro ai campionati olandesi, 5000 m piani - 14'01"14
  •   Oro ai campionati olandesi di corsa campestre - 35'39"
2004
  •   Oro ai campionati olandesi, 5000 m piani - 13'34"62
  •   Oro ai campionati olandesi di corsa campestre - 36'44"
2005
  •   Oro ai campionati olandesi di corsa campestre - 36'42"

Altre competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

1995
  •   Argento alla Brazosport Run for the Arts (Bandiera degli Stati Uniti Lake Jackson), 10 miglia - 48'07"
  • 10º alla Tulsa Run (Bandiera degli Stati Uniti Tulsa), 15 km - 45'01"
  • 5º alla Strides Across the Border (Bandiera del Messico Tijuana) - 29'42"
1996
  •   Oro alla Coenecoop (Bandiera dei Paesi Bassi Waddingzeen) - 29'03"
  •   Argento alla Zoetermeer Stadshardt Loop (Bandiera dei Paesi Bassi Zoetermeer) - 29'13"
  •   Oro al Sylvestercross (Bandiera dei Paesi Bassi Soest) - 30'56"
1997
  •   Argento alla Mezza maratona di San Diego (Bandiera degli Stati Uniti San Diego) - 1h02'14"
  •   Oro alla Zoetermeer Stadshardt Loop (Bandiera dei Paesi Bassi Zoetermeer) - 28'54"
  •   Oro al Delta Lloyd Cross Circuit (Bandiera dei Paesi Bassi Uden) - 33'31"
  •   Bronzo al Sylvestercross (Bandiera dei Paesi Bassi Soest) - 32'00"
  • 6º al Reebok Eurocross (Bandiera del Lussemburgo Diekirch) - 31'20"
1998
  •   Oro allo Sprintcross (Bandiera dei Paesi Bassi Breda) - 34'49"
  •   Argento al Delta Lloyd Cross Circuit (Bandiera dei Paesi Bassi Uden) - 33'17"
  • 4º al Durham International Crosscountry (Bandiera del Regno Unito Durham) - 32'19"
  • 15º all'Amendoeiras em Flor (Bandiera del Portogallo Albufeira) - 30'47"
1999
2000
  •   Argento alla Mezza maratona di Egmond aan Zee (Bandiera dei Paesi Bassi Egmond aan Zee) - 1h02'50"
  •   Bronzo alla The Royal 10 km (Bandiera dei Paesi Bassi L'Aia) - 29'08"
  •   Bronzo al Great North Crosscountry (Bandiera del Regno Unito Durham) - 28'21"
  • 7º al Durham International Crosscountry (Bandiera del Regno Unito Durham) - 26'50"
2001
  •   Oro alla Mezza maratona di Egmond aan Zee (Bandiera dei Paesi Bassi Egmond aan Zee) - 1h03'42"
  •   Argento alla Byland Run (Bandiera dei Paesi Bassi Tolkamer) - 28'57"
  •   Oro al Delta Lloyd Cross (Bandiera dei Paesi Bassi Kerkrade) - 44'59"
  •   Oro al Delta Lloyd Cross Circuit (Bandiera dei Paesi Bassi Uden) - 38'29"
  •   Oro allo Sprintcross (Bandiera dei Paesi Bassi Breda) - 33'13"
2002
2003
2004
  • 5º alla City-Pier-City Loop (Bandiera dei Paesi Bassi L'Aia) - 1h03'14"
  • 5º alla Most Beautiful Maastricht (Bandiera dei Paesi Bassi Maastricht), 17,7 km - 56'24"
  •   Argento allo Sprintcross (Bandiera dei Paesi Bassi Breda) - 32'54"
2005
2006
2007

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]