Kai Erik Moen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kai Erik Moen
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza176 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraGjøvik
Termine carriera2006
Carriera
Squadre di club1
1990-1993Kongsvinger33 (1)
1994-1998Sogndal105 (16)
1999-2006Raufoss? (?)
Carriera da allenatore
2012-Gjøvik
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 ottobre 2012

Kai Erik Moen (4 aprile 1970) è un allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese, di ruolo difensore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Kongsvinger[modifica | modifica wikitesto]

Moen cominciò la carriera con la maglia del Kongsvinger. Esordì nella 1. divisjon in data 26 agosto 1990, subentrando a Ståle Bokalrud nella sconfitta casalinga per 0-2 contro il Rosenborg.[1] Il 23 settembre successivo, arrivò la prima rete: contribuì infatti al successo per 3-0 sul Vålerengen.[2] Rimase in forza a questo club per quattro stagioni, totalizzando complessivamente 41 presenze e 2 reti.[3]

Sogndal[modifica | modifica wikitesto]

Successivamente, si trasferì al Sogndal. Debuttò con questa casacca il 17 aprile 1994, sostituendo Håvard Flo nel pareggio a reti inviolate contro il Tromsø.[4] Il Sogndal chiuse il campionato 1994 al penultimo posto e retrocesse in 1. divisjon. Moen contribuì però alla promozione del campionato 1996 e rimase in squadra per altre due stagioni.

Raufoss[modifica | modifica wikitesto]

Moen si trasferì al Raufoss nel 1999 e ci restò fino al 2006. Disputò queste stagioni nella 1. divisjon, fatta eccezione per le ultime due, che furono nella 2. divisjon. Chiusa questa esperienza, si ritirò dall'attività agonistica.

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Il 23 ottobre 2011, firmò un contratto biennale con il Gjøvik.[5] Precedentemente, guidò il Valdres.[6]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1990 Bandiera della Norvegia Kongsvinger 1D 6 1 CN 1 0 - - - - - - 7 1
1991 ES 13 0 CN 2 0 - - - - - - 15 0
1992 ES 9 0 CN 3 0 - - - - - - 12 0
1993 ES 5 0 CN 2 1 - - - - - - 7 1
Totale Kongsvinger 33 1 8 1 - - - - 41 2
1994 Bandiera della Norvegia Sogndal ES 21 2 CN ? ? - - - - - - ? ?
1995 1D 22 6 CN ? ? - - - - - - ? ?
1996 1D 22 5 CN ? ? - - - - - - ? ?
1997 ES 22 3 CN ? ? - - - - - - ? ?
1998 ES 18 0 CN ? ? - - - - - - ? ?
Totale Sogndal 105 16 ? ? - - - - ? ?
1999 Bandiera della Norvegia Raufoss 1D 21 1 CN ? ? - - - - - - ? ?
2000 1D 26 1 CN ? ? - - - - - - ? ?
2001 1D 14 0 CN ? ? - - - - - - ? ?
2002 1D 22 4 CN ? ? - - - - - - ? ?
2003 1D 26 4 CN ? ? - - - - - - ? ?
2004 1D 25 3 CN ? ? - - - - - - ? ?
2005 2D ? 3 CN ? ? - - - - - - ? ?
2006 2D ? ? CN ? ? - - - - - - ? ?
Totale Raufoss ? ? ? ? - - - - ? ?
Totale ? ? ? ? 2 0 - - ? ?

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (NO) Kongsvinger - Rosenborg 0 - 2 [collegamento interrotto], su fotball.no. URL consultato il 10 ottobre 2012.
  2. ^ (NO) Kongsvinger - Vålerenga 3 - 0, su fotball.no. URL consultato il 10 ottobre 2012.
  3. ^ (NO) Kai Erik Moen, su fozzum.com. URL consultato il 10 ottobre 2012.
  4. ^ (NO) Tromsø IL - Sogndal 0 - 0, su fotball.no. URL consultato il 10 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2014).
  5. ^ (NO) Ny hovedtrener på plass!, su gjovikff.no. URL consultato il 10 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. ^ (NO) Gjøvikensere på besøk, su valdresfk.no. URL consultato il 10 ottobre 2012.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]