Justin Johnson (cestista 1996)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Justin Johnson
Justin Johnson con i WKU Hilltoppers nel 2018
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza201 cm
Peso108 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande / centro
SquadraRinascita B. Rimini
Carriera
Giovanili
Perry County Central High School
2014-2018WKU Hilltoppers
Squadre di club
2018-2019Dinamo Cagliari29 (484)
2019-2020Pistoia Basket21 (281)
2020-2022Pall. Reggiana50 (392)
2022-2023R. Ludwigsburg29 (252)
2023-Rinascita B. Rimini31 (477)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2024

Justin Blake Johnson (Bowling Green, 23 maggio 1996) è un cestista statunitense.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nato e cresciuto nel Kentucky, nel 2014 è entrato a far parte della Western Kentucky University. Al suo secondo anno presso l'ateneo ha messo a referto 14,9 punti e 7,9 rimbalzi a gara, numeri che lo hanno reso sia il miglior realizzatore che allo stesso tempo anche il miglior rimbalzista stagionale della squadra.[1] L'anno seguente, oltre a confermarsi miglior marcatore della sua squadra con 14,5 punti di media, ha avuto anche la miglior media rimbalzi (9,4) dell'intera Conference USA di quell'anno. Nella primavera del 2017, una volta terminata la stagione cestistica, ha cominciato ad allenarsi con la squadra universitaria di football americano, sport che aveva già praticato in passato fino ai tempi dell'high school:[2] addirittura a giugno ha lasciato ufficialmente la squadra di pallacanestro per unirsi a quella, appunto, di football americano nel ruolo di tight end, come aveva fatto due anni prima George Fant che dopo aver giocato nella squadra di basket della Western Kentucky University ha cambiato sport per poi arrivare in NFL.[3] Prima dell'inizio della stagione, tuttavia, Johnson è tornato alla pallacanestro che lo ha visto nuovamente prevalere per punti (15,7) all'interno della sua squadra e per rimbalzi (9,5) all'interno dell'intera Conference USA, di cui è stato anche inserito nel quintetto ideale del 2017-2018.[4] È stato il primo giocatore degli Hilltoppers ad imporsi come miglior marcatore e rimbalzista per tre anni di fila dai tempi di Jim McDaniels (1968-1971).[5]

La sua prima parentesi post-universitaria ha avuto luogo nella Serie A2 italiana, con l'ingaggio da parte della Dinamo Cagliari.[6][7] Il suo apporto per la squadra sarda è stato di 16,9 punti e 9,2 rimbalzi di media in 32,2 minuti di utilizzo a partita, tirando con il 54,2% da due e il 37,5% da tre.

La stagione cagliaritana gli è valsa la chiamata del Pistoia Basket 2000 partecipante alla Serie A 2019-2020.[8] Al suo primo anno nella massima serie italiana, Johnson ha realizzato 13,4 punti e catturato 6,9 rimbalzi di media in 21 presenze, prima che il campionato venisse sospeso a causa della pandemia di COVID-19.

Ha continuato a militare in Serie A anche nelle due stagioni seguenti, trascorse in questo caso con la canotta della Pallacanestro Reggiana. In entrambe le occasioni ha partecipato anche alle coppe europee, con le partecipazioni in FIBA Europe Cup che nel caso dell'edizione 2021-2022 ha visto la formazione emiliana arrivare fino alla doppia finale, persa contro i turchi del Bahçeşehir Koleji (16 punti e 7 rimbalzi per Johnson nella gara di andata, 9 punti e 4 rimbalzi in quella di ritorno).[9][10]

La stagione 2022-2023 l'ha trascorsa in Germania, al Riesen Ludwigsburg.[11] Oltre che in campionato, dove la squadra ha raggiunto le semifinali per il titolo della Basketball-Bundesliga 2022-2023, i gialloneri sono stati impegnati anche nella Basketball Champions League 2022-2023, competizione europea organizzata da FIBA Europe da non confondere però con l'Eurolega. A livello personale, Johnson in campionato ha totalizzato 8,7 punti e 5,2 rimbalzi di media in quasi 21 minuti di media, mentre in Basketball Champions League ha viaggiato a 11,5 punti e 6,3 rimbalzi a gara.

Il 25 luglio 2023 è stato annunciato il suo accordo biennale con Rinascita Basket Rimini, società che lo ha riportato in Serie A2 dopo i quattro anni passati tra Serie A e Bundesliga.[12] In avvio di stagione la squadra ha faticato a trovare risultati e lo stesso Johnson è stato condizionato da qualche problema fisico,[13] ma successivamente lo statunitense è stato uno dei fattori che hanno permesso al club romagnolo di raggiungere i play-off grazie ad una striscia di 14 vittorie su 16 partite. Nella prima fase Johnson ha segnato 14,0 punti di media ed è stato il terzo miglior rimbalzista sia del girone rosso con 9,4 a partita,[14] mentre nella fase a orologio (che comprendeva anche le squadre dell'altro girone) si è imposto come quinto miglior marcatore con 18,4 punti a gara e si è confermato terzo miglior rimbalzista con 10,6 di media.[15]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) WKU’s Johnson named to preseason All-C-USA 3rd team, su espnky.com, 28 settembre 2016. URL consultato il 25 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2016).
  2. ^ (EN) Justin Johnson's transition to football shouldn't come as a surprise, su wkuherald.com, 3 aprile 2017. URL consultato il 25 luglio 2023 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2017).
  3. ^ (EN) The Curious Case of Justin Johnson, su medium.com, 27 giugno 2017.
  4. ^ (EN) Justin Johnson picked to All-Conference USA First Team, su wymt.com, 5 marzo 2018.
  5. ^ (EN) Justin Johnson - Men's Basketball - Western Kentucky University Athletics, su wkusports.com.
  6. ^ Cagliari, ufficiale l’arrivo di Justin Johnson, su superbasket.it, 16 luglio 2018.
  7. ^ (EN) Former Commodore signs pro contract with Italy's Cagliari Dinamo Academy, su wymt.com, 15 luglio 2018.
  8. ^ Justin Johnson è un nuovo giocatore della OriOra, su pistoiabasket2000.com, 12 luglio 2019.
  9. ^ (EN) Unahotels Reggio Emilia 69-72 Bahcesehir College, su fiba.basketball, 20 aprile 2022.
  10. ^ (EN) Bahcesehir College 90-74 Unahotels Reggio Emilia, su fiba.basketball, 27 aprile 2022.
  11. ^ (DE) Durchsetzungsstark mit internationaler Erfahrung: Justin Johnson verstärkt die RIESEN, su mhp-riesen-ludwigsburg.de, 15 luglio 2022.
  12. ^ Colpo di mercato, l'RBR riporta in Italia Justin Johnson, su rinascitabasketrimini.it, 25 luglio 2023.
  13. ^ RivieraBanca, un’ascesa firmata dal binomio Dell’Agnello-Johnson, su corriereromagna.it, 5 aprile 2024.
  14. ^ Statistiche individuali - Serie A2 Rosso, su legapallacanestro.com (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2024).
  15. ^ Statistiche individuali - Fase a orologio, su legapallacanestro.com (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2024).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]