Joseph Ceesay

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Joseph Ceesay
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza178 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraMalmö FF
Carriera
Giovanili
20??-2008 Hässelby SK
2008-2013Brommapojkarna
2013-2016Djurgården
Squadre di club1
2016-2017Djurgården0 (0)
2017Vasalund3 (1)
2017-2018Frej20 (1)[1]
2018Brage10 (2)
2018-2019Djurgården0 (0)
2019-2020Dalkurd26 (6)
2020Helsingborg19 (0)
2021-2022Lechia Danzica33 (1)
2022-Malmö FF29 (0)
Nazionale
2016-2017Bandiera della Svezia Svezia U-173 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 luglio 2022

Lars Joseph Ceesay (Stoccolma, 3 giugno 1998) è un calciatore svedese di origine gambiana, centrocampista del Malmö FF.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È fratello maggiore di Jesper Ceesay, anch'egli calciatore professionista di ruolo centrocampista.[2] Suo padre Lamin, inoltre, è un ex calciatore con un passato nella nazionale del Gambia.[3]

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È un esterno sinistro.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nel settore giovanile del Djurgården, trascorre i primi anni della carriera senior nelle serie inferiori del calcio svedese, con i prestiti a Vasalund, Frej, Brage e Dalkurd. Nel 2020 si trasferisce all'Helsingborg[4] con cui debutta in Allsvenskan giocando l'incontro perso 3-0 contro il Varberg. A fine stagione la squadra retrocede in Superettan, mentre Ceesay sfrutta una clausola che gli permette di svincolarsi.[5]

Il 14 gennaio 2021 viene ingaggiato a parametro zero dai polacchi del Lechia Danzica con un contratto di due anni e mezzo.[6]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha giocato nella nazionale svedese Under-17.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 10 novembre 2020.

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017 Bandiera della Svezia Vasalund D1 3 1 CS 0 0 - - - - 3 1
2017 Bandiera della Svezia Frej S1 11+1[7] 1+0 CS 3 0 - - - - 15 1
2018 S1 9 0 CS 0 0 - - - - 9 0
2018 Bandiera della Svezia Djurgården A 0 0 CS 0 0 UEL 0 0 - - 0 0
2018 Bandiera della Svezia Brage S1 10 2 CS 0 0 - - - - 10 2
2019 Bandiera della Svezia Dalkurd S1 26 6 CS 4 0 - - - - 30 6
2020 Bandiera della Svezia Helsingborg A 19 0 CS 0 0 - - - - 19 0
2020-2021 Bandiera della Polonia Lechia Danzica EK 6 0 CP 1 0 - - - - 7 0
Totale carriera 85 10 8 0 0 0 - - 93 10

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Malmö: 2023
Malmö: 2023-2024

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 21 (1) considerando i play-off.
  2. ^ (SV) Joseph Ceesay om brorsan i AIK: "Jag är otroligt stolt över honom", su fotbolltransfers.com, 10 marzo 2022.
  3. ^ (SV) Efter broderns Gambia-uttagning - Ceesay håller dörren öppen för Blågult: "Vore en dröm", su fotbollskanalen.se, 30 giugno 2023.
  4. ^ (SV) JOSEPH CEESAY KLAR FÖR HIF, su hif.se, 29 novembre 2019. URL consultato il 17 aprile 2021 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2020).
  5. ^ (SV) Officiellt: Sex spelare lämnar Helsingborg, su fotbolltransfers.com, 2 dicembre 2020.
  6. ^ (PL) Joseph Ceesay zawodnikiem Lechii, su lechia.pl, 14 gennaio 2021.
  7. ^ Play-off

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]