Johannesburg Challenger 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Johannesburg Challenger 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Kevin Curren
Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
FinalistiBandiera del Sudafrica Stefan Kruger
Bandiera del Sudafrica Danie Visser
Punteggio7-5, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Johannesburg Challenger 1991.

Il doppio del torneo di tennis Johannesburg Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Kevin Curren e Royce Deppe che hanno battuto in finale Stefan Kruger e Danie Visser 7-5, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira / Bandiera del Sudafrica Piet Norval (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen / Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk (semifinali)
  1. Bandiera della Croazia Goran Ivanišević / Bandiera del Sudafrica Gary Muller (quarti di finale)
  2. Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger / Bandiera del Sudafrica Danie Visser (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera di Antigua e Barbuda Jerry Williams
7 7
1  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Piet Norval
5 6  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera di Antigua e Barbuda Jerry Williams
3 0
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Curren
 Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Curren
 Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
6 6
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica M Robertson
6 3  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Curren
 Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
6 6 6
3  Bandiera della Croazia Goran Ivanišević
 Bandiera del Sudafrica Gary Muller
7 6  Bandiera del Sudafrica Brendan Curry
 Bandiera del Sudafrica Johan De Beer
7 3 3
 Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer
 Bandiera della Germania M-K Goellner
6 3 3  Bandiera della Croazia Goran Ivanišević
 Bandiera del Sudafrica Gary Muller
 Bandiera del Sudafrica Brendan Curry
 Bandiera del Sudafrica Johan De Beer
6 7 6  Bandiera del Sudafrica Brendan Curry
 Bandiera del Sudafrica Johan De Beer
W-O
 Bandiera del Sudafrica Charles Honey
 Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
7 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Curren
 Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
7 6
 Bandiera dell'Australia Pat Cash
 Bandiera degli Stati Uniti David Pate
6 6 4  Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
 Bandiera del Sudafrica Danie Visser
5 2
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
 Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
3 3  Bandiera dell'Australia Pat Cash
 Bandiera degli Stati Uniti David Pate
4  Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
 Bandiera del Sudafrica Danie Visser
5 6 6 4  Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
 Bandiera del Sudafrica Danie Visser
W-O
 Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan
 Bandiera della Spagna Daniel Marco
7 4 3 4  Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
 Bandiera del Sudafrica Danie Visser
6 7
 Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
6 2 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
4 6
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
3 6 2  Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
6 3 6
2  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
2 6 7
 Bandiera del Sudafrica Clinton Marsh
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis