Johan Blomberg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Johan Blomberg
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza177 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2023
Carriera
Giovanili
1993-2006Lunds BK
Squadre di club1
2007-2008Lunds BK20 (12)
2009-2011Ängelholms FF47 (1)
2012-2014Halmstad88 (13)
2015-2017AIK78 (9)
2018-2019Colorado Rapids27 (0)
2019GIF Sundsvall11 (3)
2020GIF Sundsvall28 (6)
2021-2022Trelleborg54 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2023

Johan Lars Blomberg (Lund, 14 giugno 1987) è un ex calciatore svedese, di ruolo centrocampista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Ha svolto tutta la trafila delle giovanili nel vivaio del Lunds BK, squadra della sua città di origine. Proprio con il Lunds BK ha mosso i primi passi all'infuori del settore giovanile, mettendosi in luce in quarta serie nel 2008.

L'anno successivo è passato all'Ängelholm, in Superettan, dove inizialmente è partito spesso dalla panchina. Nel corso della stagione 2011 è riuscito a ritagliarsi stabilmente un posto da titolare. A fine campionato la squadra è arrivata terza, ma ha mancato la promozione nella massima serie dopo il doppio confronto contro il Syrianska.

Con il passaggio all'Halmstad,[1] nel 2012 Blomberg è riuscito a ottenere la promozione in Allsvenskan, giocando da titolare tutti e 29 gli incontri da lui disputati in campionato quell'anno. Nell'Allsvenskan 2014 è stato il terzo miglior marcatore della sua squadra, con 7 reti realizzate.[2]

Blomberg nel 2015 all'AIK

Al termine del torneo 2014 è stato reso noto il suo passaggio ufficiale all'AIK, con un contratto valido per tre anni a partire dal 1º gennaio 2015.[3] Anche durante questo triennio, nonostante fosse approdato in una squadra che si è sempre classificata fra i primi tre posti della classifica, Blomberg ha comunque giocato titolare gran parte delle partite.

A partire dal 2018 ha giocato negli Stati Uniti, ingaggiato dai Colorado Rapids, dove è rimasto per un anno e mezzo prima di rientrare in Svezia con il prestito al GIF Sundsvall, formazione che in quel momento occupava l'ultimo posto in classifica dell'Allsvenskan 2019[4] ma che a fine stagione non è comunque riuscita a evitare la retrocessione. Nonostante ciò, Blomberg – nel frattempo rimasto svincolato – ha seguito il GIF Sundsvall anche nel campionato di Superettan firmando un contratto biennale,[5] anche se poi ha lasciato la squadra con un anno di anticipo.

Il 31 gennaio 2021 Blomberg è stato ingaggiato dal Trelleborg – altra squadra del campionato di Superettan – a fronte di un accordo biennale,[6] al termine del quale ha lasciato il club.[7]

Nel settembre 2023, in occasione di un'intervista, ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato.[8]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (SV) Officiellt: Johan Blomberg klar för Halmstads BK, su fotbolltransfers.com, expressen.se, 23 novembre 2011.
  2. ^ (SV) 2014 Player statistics, su eliteprospects.com (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2014).
  3. ^ (SV) Bekräftat i kväll: Johan Blomberg klar för AIK, su expressen.se, 4 novembre 2014.
  4. ^ (SV) Officiellt: Sundsvall förstärker med tidigare AIK-mittfältare: "En toppspelare", su fotbollskanalen.se, 13 agosto 2019.
  5. ^ (SV) Blomberg till GIF Sundvsall, su superettan.se, 5 maggio 2020.
  6. ^ (SV) Klart: Förre AIK-spelaren flyttar hem, su fotbolldirekt.se, 31 gennaio 2021.
  7. ^ (SV) Tack för er tid i Trelleborgs FF!, su trelleborgsff.se, 23 dicembre 2022.
  8. ^ (SV) Blomberg har lagt av - berättar om nya planen och minns åren i AIK: "Det var speciellt", su fotbollskanalen.se, 28 settembre 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]