Jerusalem Challenger 1994 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jerusalem Challenger 1994
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
FinalistiBandiera del Belgio Filip Dewulf
Bandiera del Belgio Dick Norman
Punteggio7-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Jerusalem Challenger 1994.

Il doppio del torneo di tennis Jerusalem Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Ellis Ferreira e Kevin Ullyett che hanno battuto in finale Filip Dewulf e Dick Norman 7-6, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira / Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett (Campioni)
  2. Bandiera dell'Australia Joshua Eagle / Bandiera della Germania Lars Rehmann (quarti di finale)
  1. Bandiera del Sudafrica Marius Barnard / Bandiera del Sudafrica David Nainkin (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman / Bandiera d'Israele Gilad Bloom (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
6 6
 Bandiera della Svezia Mikael Stadling
 Bandiera d'Israele Sagi Zakin
2 2 1  Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
6 7
 Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
6 6  Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
0 6
 Bandiera d'Israele Yoav Loewenstein
 Bandiera d'Israele Asaf Tishler
0 2 1  Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
6 6
 Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Ofer Sela
7 6  Bandiera d'Israele Michael Daniel
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
4 4
4  Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman
 Bandiera d'Israele Gilad Bloom
6 1  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Ofer Sela
3 6 3
 Bandiera d'Israele Michael Daniel
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
6 7  Bandiera d'Israele Michael Daniel
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
6 1 6
 Bandiera d'Israele Eyal Erlich
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
3 6 1  Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
7 6
 Bandiera della Germania Michael Geserer
 Bandiera dell'Austria T Gollwitzer
7 7  Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera del Belgio Dick Norman
6 3
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
5 6  Bandiera della Germania Michael Geserer
 Bandiera dell'Austria T Gollwitzer
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa
6 6  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa
W-O
3  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
3 4  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa
6 6
 Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera del Belgio Dick Norman
4 6 6  Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera del Belgio Dick Norman
7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
6 4 1  Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera del Belgio Dick Norman
4 7 7
2  Bandiera dell'Australia Joshua Eagle
 Bandiera della Germania Lars Rehmann
7 6 6 2  Bandiera dell'Australia Joshua Eagle
 Bandiera della Germania Lars Rehmann
6 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
5 7 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis