Jerry Bohlander

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jerry Bohlander
NazionalitàStati Uniti
Altezza180 cm
Peso90 kg
Karate
Specialitàwrestling
SquadraLion's Den
 

Jerry Bohlander (12 febbraio 1974) è un lottatore di arti marziali miste statunitense.

È noto per le sue presenze alla UFC, di cui è stato un campione. È stato membro della famosa squadra di lotta dei Lion's Den insieme ad altri combattenti tra cui Ken Shamrock, Guy Mezger e Frank Shamrock. Bohlander era considerato uno dei migliori combattenti durante la sua presenza con la UFC.

Jerry Bohlander è attualmente un istruttore al Cage Combat Training Center di Napa, un circolo affiliato alla Napa Judo.

Risultati nelle arti marziali miste[modifica | modifica wikitesto]

Risultato Record Avversario Metodo Evento Data Round Tempo Città Note
Vittoria 11–4 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Kingsford Sottomissione (armbar) GC 24: Gladiator Challenge 24 20 marzo 2004 1 1:40 Bandiera degli Stati Uniti Hopland, Stati Uniti
Sconfitta 10–4 Bandiera degli Stati Uniti Romie Aram Decisione (unanime) GC 2: Collision at Colusa 18 febbraio 2001 3 5:00 Bandiera degli Stati Uniti Colusa Rancheria, Stati Uniti
Vittoria 10–3 Bandiera degli Stati Uniti Brian Foster Sottomissione (armbar) KOTC 5: Cage Wars 16 settembre 2000 2 1:03 Bandiera degli Stati Uniti San Jacinto, Stati Uniti
Sconfitta 9–3 Bandiera degli Stati Uniti Tito Ortiz KO Tecnico (ferita) UFC 18: The Road to the Heavyweight Title 8 gennaio 1999 1 14:31 Bandiera degli Stati Uniti New Orleans, Stati Uniti
Vittoria 9–2 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Jackson Sottomissione (armbar) UFC 16: Battle in the Bayou 12 marzo 1998 1 10:23 Bandiera degli Stati Uniti New Orleans, Stati Uniti
Vittoria 8–2 Bandiera degli Stati Uniti John Renken Sottomissione (armbar) World Pankration Championships 2 16 gennaio 1998 1 - Bandiera degli Stati Uniti Dallas, Stati Uniti
Sconfitta 7–2 Bandiera del Brasile Murilo Bustamante KO (calcio dal basso) Pentagon Combat 27 settembre 1997 1 5:38 Bandiera del Brasile Brasile
Vittoria 7–1 Bandiera degli Stati Uniti Nick Sanzo Sottomissione (reverse full-nelson) UFC 12: Judgement Day 7 febbraio 1997 1 0:39 Bandiera degli Stati Uniti Dothan, Stati Uniti Vince il torneo dei Pesi Leggeri UFC 12
Vittoria 6–1 Bandiera degli Stati Uniti Rainy Martinez Sottomissione (strangolamento) UFC 12: Judgement Day 7 febbraio 1997 1 1:18 Bandiera degli Stati Uniti Dothan, Stati Uniti Torneo dei Pesi Leggeri UFC 12, Semifinale
Vittoria 5–1 Bandiera del Brasile Fabio Gurgel Decisione (unanime) UFC 11: The Proving Ground 20 settembre 1996 1 15:00 Bandiera degli Stati Uniti Augusta, Stati Uniti Torneo UFC 11, Quarti di finale
Vittoria 4–1 Bandiera degli Stati Uniti Chris Charmos Sottomissione (rear naked choke) Super Brawl 1 28 giugno 1996 1 8:27 Bandiera degli Stati Uniti Honolulu, Stati Uniti
Vittoria 3–1 Bandiera degli Stati Uniti Alan Schaible Sottomissione (rear naked choke) Super Brawl 1 28 giugno 1996 1 2:10 Bandiera degli Stati Uniti Honolulu, Stati Uniti
Sconfitta 2–1 Bandiera di Trinidad e Tobago Gary Goodridge KO Tecnico (colpi) UFC 8: David vs. Goliath 16 febbraio 1996 1 5:31 Bandiera di Porto Rico San Juan, Porto Rico Torneo UFC 8, Semifinale
Vittoria 2–0 Bandiera degli Stati Uniti Scott Ferrozzo Sottomissione (ghigliottina) UFC 8: David vs. Goliath 16 febbraio 1996 1 9:03 Bandiera di Porto Rico San Juan, Porto Rico Torneo UFC 8, Quarti di finale
Vittoria 1–0 Bandiera degli Stati Uniti Phil Benedict - United Full Contact Federation 2 9 dicembre 1995 - - -

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàEuropeana agent/base/12194