Jernade Meade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jernade Meade
NazionalitàBandiera di Montserrat Montserrat
Altezza165 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraTonbridge Angels
Carriera
Giovanili
2002-2004Bandiera non conosciuta Bramingham
2004-2012Arsenal
Squadre di club1
2011-2013Arsenal0 (0)
2013-2014Swansea City0 (0)
2014Luton Town0 (0)
2014-2015Hadley33 (9)
2015-2016St Albans City11 (1)
2016-2017AFC Eskilstuna48 (1)
2018-2019Aalesund14 (1)
2020-2022Dartford19 (0)
2022-2023Hemel H. Town17 (0)
2023Dartford13 (1)
2023-Tonbridge Angels14 (1)
Nazionale
2021-Bandiera di Montserrat Montserrat6 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2023

Jernade Ronnel Meade (Luton, 25 ottobre 1992) è un calciatore montserratiano, difensore del Tonbridge Angels e della nazionale montserratiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Meade ha frequentato la Barnfield West Academy ed è cresciuto in un complesso di case popolari a Lewsey, area residenziale di Luton, assieme ai fratelli Kyle e Kahmal.[1][2]

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

A livello giovanile, Meade è stato inizialmente impiegato come ala sinistra.[3] Successivamente è stato utilizzato come terzino sinistro, che è poi diventata la sua posizione abituale.[3]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Meade ha cominciato la carriera nelle giovanili del Bramingham.[4] Nel 2004 è passato all'Arsenal. Durante la stagione 2011-2012 ha collezionato 9 presenze con la squadra riserve dei Gunners, risultando il calciatore più utilizzato dopo Oğuzhan Özyakup e Martin Angha.[5] Il 25 ottobre 2011 si è accomodato in panchina in occasione di una partita della prima squadra: non è stato infatti utilizzato nella sfida vinta per 2-1 contro il Bolton, valida per l'edizione stagionale della Football League Cup.[6]

In vista del campionato 2012-2013, Meade è stato coinvolto nella fase di preparazione alla stagione dell'Arsenal, inclusa un'amichevole contro il Southampton, compagine avversaria in Premier League.[7] Il 30 ottobre 2012 ha avuto l'opportunità di esordire in squadra, subentrando ad Ignasi Miquel nella vittoria per 5-7 sul campo del Reading, affermazione arrivata al termine dei tempi supplementari della sfida valida per gli ottavi di finale della Football League Cup.[8] È diventato quindi il giocatore numero 811 a scendere in campo con la maglia dell'Arsenal.[9] Il 4 dicembre 2012 ha giocato la prima partita in Champions League, schierato titolare nella sconfitta per 2-1 maturata in casa dell'Olympiakos.[10] Il contratto con l'Arsenal sarebbe scaduto al termine di quella stessa stagione e non è stato rinnovato, lasciando così Meade svincolato.[11]

Il 16 luglio 2013, Meade ha firmato ufficialmente un contratto annuale con lo Swansea City.[12] Ha giocato con regolarità nella Professional Development League nella prima parte della stagione.[13]

Il 28 gennaio 2014 è passato al Luton Town con la formula del prestito, fino al termine dell'annata.[13][14] Non ha disputato alcun incontro in prima squadra in questo arco di tempo, limitandosi a giocare soltanto con le riserve: l'allenatore John Still ha pertanto dichiarato «avrei voluto vederlo fare un po' meglio».[15] Il 30 maggio 2014, lo Swansea City ha reso noto che il contratto di Meade non sarebbe stato rinnovato.[16]

Successivamente, Meade è passato all'Hadley, nella Spartan South Midlands Football League. È poi stato in forza al St Albans City, squadra militante in National League. Ha esordito con questa casacca il 24 novembre 2015, schierato titolare nella sconfitta casalinga per 1-3 contro il Gosport Borough.[17] Il 15 dicembre successivo ha trovato la prima rete, nel successo per 3-2 sul Maidenhead United.[18]

Il 9 febbraio 2016 si è trasferito agli svedesi dell'AFC United, compagine militante in Superettan, secondo livello del campionato locale.[19] Ha debuttato in squadra il 3 aprile, schierato titolare nella vittoria per 0-2 sul campo del Degerfors.[20] Il 3 ottobre ha trovato la prima rete in campionato, in occasione del successo per 0-3 in casa dell'Örgryte.[21] Al termine di quella stagione, l'AFC United ha centrato la promozione in Allsvenskan ed ha cambiato la propria denominazione in AFC Eskilstuna.

Il 2 aprile 2017 ha pertanto esordito nella massima divisione svedese, schierato titolare nella sconfitta per 3-1 patita sul campo del GIF Sundsvall.[22] L'AFC Eskilstuna è retrocesso al termine della stagione, con Meade che ha lasciato la squadra in scadenza di contratto.

Il 26 marzo 2018 ha dunque firmato un accordo con i norvegesi dell'Aalesund, squadra militante in 1. divisjon.[23]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2021 ha esordito in nazionale.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 26 dicembre 2020.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal PL 0 0 FACup+CdL 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
2012-2013 PL 0 0 FACup+CdL 0+1 0 UCL 1 0 - - - 2 0
Totale Arsenal 0 0 1 0 1 0 - - 2 0
2013-gen. 2014 Bandiera del Galles Swansea City PL 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
gen.-giu. 2014 Bandiera dell'Inghilterra Luton Town FC 0 0 FACup - - - - - - - - 0 0
2014-2015 Bandiera dell'Inghilterra Hadley SSMFL 33 9 - - - - - - - - - 33 9
nov. 2015-feb. 2016 Bandiera dell'Inghilterra St Albans City NL 11 1 FACup - - - - - - - - 11 1
2016 Bandiera della Svezia AFC Eskilstuna S 28 1 CS+CS 3+1 0 - - - - - - 32 1
2017 A 20 0 CS 1 0 - - - - - - 21 0
Totale AFC Eskilstuna 48 1 5 0 - - - - 53 1
2018 Bandiera della Norvegia Aalesund 1D 3 0 CN 1 1 - - - - - - 4 1
2019 1D 11 1 CN 3 1 - - - - - - 14 2
Totale Aalesund 14 1 4 2 - - - - 18 3
Totale 106 12 10 2 1 0 - - 117 14

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Montserrat
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-6-2021 Saint George's Grenada Bandiera di Grenada 1 – 2 Bandiera di Montserrat Montserrat Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 59’ 59’
3-7-2021 Fort Lauderdale Trinidad e Tobago Bandiera di Trinidad e Tobago 6 – 1 Bandiera di Montserrat Montserrat Qual. Gold Cup 2021 - Ingresso al 45’ 45’
25-3-2023 Lookout Montserrat Bandiera di Montserrat 0 – 4 Bandiera di Haiti Haiti CONCACAF Nations League 2022-2023 - Fase a gironi - Ingresso al 74’ 74’
29-3-2023 Saint Michael Guyana Bandiera della Guyana 0 – 0 Bandiera di Montserrat Montserrat CONCACAF Nations League 2022-2023 - Fase a gironi - Uscita al 67’ 67’
9-9-2023 Bridgetown Barbados Bandiera di Barbados 2 – 3 Bandiera di Montserrat Montserrat CONCACAF Nations League 2023-2024 - 1º Turno - Uscita al 65’ 65’
12-9-2023 Santo Domingo Rep. Dominicana Bandiera della Rep. Dominicana 3 – 0 Bandiera di Montserrat Montserrat CONCACAF Nations League 2023-2024 - 1º turno -
Totale Presenze 6 Reti 0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Aalesund: 2019

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Football: Arsenal left-back was rejected by Luton Town, su luton-dunstable.co.uk. URL consultato il 18 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2013).
  2. ^ (EN) Football: Jernade Meade goes from Lewsey Farm to Arsenal stable, su luton-dunstable.co.uk. URL consultato il 18 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2013).
  3. ^ a b (EN) Swansea City sign Jernade Meade, su givemesport.com. URL consultato il 27 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2013).
  4. ^ (EN) Football: Luton lad Jernade Meade making strides at Arsenal, su luton-dunstable.co.uk. URL consultato il 30 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2013).
  5. ^ (EN) 2011/12 Player Review: Jernade Meade, su arsenal.com. URL consultato il 23 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  6. ^ Arsenal vs. Bolton Wanderers, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 27 marzo 2018.
  7. ^ (EN) Southampton 1–1 Arsenal, su arsenal.com. URL consultato il 23 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  8. ^ Reading vs. Arsenal, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 27 marzo 2018.
  9. ^ (EN) Behind the Numbers: Our last 100 debutants, su arsenal.com. URL consultato il 4 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  10. ^ Olympiacos Pireo vs. Arsenal, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 27 marzo 2018.
  11. ^ (EN) Jernade Meade hoping for new Arsenal contract, su sportsmole.co.uk. URL consultato il 27 marzo 2018.
  12. ^ (EN) MEADE MAKES SWANS SWITCH, su swanseacity.com. URL consultato il 27 marzo 2018.
  13. ^ a b (EN) JERNADE MEADE SIGNS ON LOAN, su lutontown.co.uk. URL consultato il 27 marzo 2018.
  14. ^ (EN) MEADE MAKES LUTON LOAN, su swanseacity.com. URL consultato il 27 marzo 2018.
  15. ^ (EN) Football: Jernade Meade and Kane Ferdinand 'not doing as well as hoped' says Luton Town manager, su luton-dunstable.co.uk. URL consultato il 27 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2014).
  16. ^ (EN) EIGHT SWANSEA CITY YOUNGSTERS HAVE BEEN OFFERED CONTRACT EXTENSIONS, su swanseacity.com. URL consultato il 27 marzo 2018.
  17. ^ St. Albans City vs. Gosport Borough, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 27 marzo 2018.
  18. ^ St. Albans City vs. Maidenhead United, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 27 marzo 2018.
  19. ^ (SV) Meriterad vänsterback klar för AFC United, su afcunited.myclub.se. URL consultato il 9 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).
  20. ^ Degerfors vs. AFC Eskilstuna, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 27 marzo 2018.
  21. ^ Örgryte vs. AFC Eskilstuna, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 27 marzo 2018.
  22. ^ GIF Sundsvall vs. AFC Eskilstuna, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 27 marzo 2018.
  23. ^ (NO) AAFK HENTER TIDLIGERE ARSENAL-SPILLER, su aafk.no. URL consultato il 27 marzo 2018.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]