Javier Rodríguez Nebreda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Javi Rodríguez
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Calcio a 5
RuoloAllenatore (ex Laterale)
Termine carriera2014 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1991-1992San Andréu FS
1992-1997Industrias García
1997-2006Playas de Castellón
2006-2012Barcellona
2012-2014Al Kuwait
2014Baku United
Nazionale
1995-2010Bandiera della Spagna Spagna159
Carriera da allenatore
2017-2018Győri ETO
2018Marigliano
2019-2022SC García
2022-ElPozo Murcia
Palmarès
 Mondiali
Argento1996
Oro2000
Oro2004
Argento2008
 Europei
Argento1999
Oro2001
Oro2005
Oro2007
Oro2010
 

Javier Rodríguez Nebreda, meglio conosciuto come Javi Rodríguez (Santa Coloma de Gramenet, 26 marzo 1974), è un allenatore di calcio a 5 ed ex giocatore di calcio a 5 spagnolo.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Utilizzato nel ruolo di esterno, Javi Rodríguez ha militato nel San Andréu FS nel 1991-92, è poi passato alL'Industrias García dove è rimasto fino al 1997, al termine della stagione 1996-97 passa al Castellón con cui otterrà i migliori risultati a livello di club. Al termine della stagione 2005-06 passa ai catalani del Barcellona dove rimane fino al 2012. Nel 2019 è stato inserito nel quintetto ideale stilato dalla Liga Nacional de Fútbol Sala per celebrare i trent'anni della propria istituzione[1].

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

A partire alla medaglia d'argento al FIFA Futsal World Championship 1996, Rodriguez ha partecipato a tutte le spedizioni spagnole che hanno portato le furie rosse a contendere al Brasile la palma di migliore nazionale del pianeta. Rodriguez è stato nella spedizione medaglia d'argento agli UEFA Futsal Championship 1999, l'anno dopo è stato campione del mondo al FIFA Futsal World Championship 2000 dove in finale ha battuto il Brasile, e campione d'Europa agli UEFA Futsal Championship 2001 in Russia. Si è confermato campione del mondo con la Spagna al FIFA Futsal World Championship 2004 e ha riconquistato l'alloro europeo in Repubblica Ceca nel 2005. La sua prima partita con la selezione spagnola è datata 3 ottobre 1995 ad Almada in Spagna-Belgio 11-3 mentre la centesima gara è stata Spagna-Serbia Montenegro 5-0 del 21 febbraio 2006 a Pamplona.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Ordine reale del merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
— Madrid, 27 settembre 2013[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]