Jameson Cup 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jameson Cup 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svizzera George Bastl
Bandiera dell'Italia Giorgio Galimberti
FinalistiBandiera dell'Italia Filippo Messori
Bandiera dell'Italia Vincenzo Santopadre
Punteggio6-4, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Jameson Cup 2000.

Il doppio del torneo di tennis Jameson Cup 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori George Bastl e Giorgio Galimberti che hanno battuto in finale Filippo Messori e Vincenzo Santopadre 6-4, 7–6(4).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
6 3 7
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti
3 6 65 1  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
6 7
 Bandiera dell'Italia Florian Allgauer
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
6 1 6  Bandiera dell'Italia Florian Allgauer
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
4 66
 Bandiera del Giappone Jun Kato
 Bandiera dell'Austria Clemens Trimmel
3 6 4 1  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
7 4 4
3  Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 6 3  Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
66 6 6
 Bandiera dell'Italia A Da Col
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
3 4 3  Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 6
 Bandiera della Germania Patrick Sommer
 Bandiera della Germania Alexander Waske
7 65 7  Bandiera della Germania Patrick Sommer
 Bandiera della Germania Alexander Waske
4 1
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
66 7 62 3  Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
4 64
 Bandiera del Regno Unito Oliver Freelove
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
7 7 4  Bandiera della Svizzera George Bastl
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
6 7
 Bandiera del Regno Unito James Davidson
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
68 64  Bandiera del Regno Unito Oliver Freelove
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
65 4
4  Bandiera della Svizzera George Bastl
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
7 6 4  Bandiera della Svizzera George Bastl
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
7 6
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Davide Scala
5 3 4  Bandiera della Svizzera George Bastl
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
7 7
 Bandiera dell'Italia Massimo Ocera
 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini
2 6 6 2  Bandiera dell'Austria Julian Knowle
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
5 64
 Bandiera dell'Italia Stefano Cobolli
 Bandiera dell'Italia Elia Grossi
6 3 4  Bandiera dell'Italia Massimo Ocera
 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini
5 7 4
2  Bandiera dell'Austria Julian Knowle
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
6 6 2  Bandiera dell'Austria Julian Knowle
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
7 64 6
 Bandiera dell'Italia Giuseppe Menga
 Bandiera dell'Italia Dario Pizzato
4 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis