Jakarta Challenger 1993 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jakarta Challenger 1993
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Lan Bale
Bandiera del Sudafrica David Nainkin
FinalistiBandiera della Germania Mathias Huning
Bandiera della Malaysia Adam Malik
Punteggio6-7, 7-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Jakarta Challenger 1993.

Il doppio del torneo di tennis Jakarta Challenger 1993, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Lan Bale e David Nainkin che hanno battuto in finale Mathias Huning e Adam Malik 6-7, 7-6, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz / Bandiera della Svezia Lars-Anders Wahlgren (primo turno)
  2. Bandiera delle Bahamas Roger Smith / Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Canada Sébastien Lareau
 Bandiera del Canada Daniel Nestor
6 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman
 Bandiera del Brasile Danilo Marcelino
7 3 2 1  Bandiera del Canada Sébastien Lareau
 Bandiera del Canada Daniel Nestor
6 6
 Bandiera del Brasile Nelson Aerts
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
6 6  Bandiera del Brasile Nelson Aerts
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
2 3
 Bandiera del Canada M Laurendeau
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
3 4 1  Bandiera del Canada Sébastien Lareau
 Bandiera del Canada Daniel Nestor
 Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Malaysia Adam Malik
6 7  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Malaysia Adam Malik
W-O
3  Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
 Bandiera della Svezia L-A Wahlgren
0 5  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Malaysia Adam Malik
6 4 6
 Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
 Bandiera degli Stati Uniti Richard Schmidt
6 2 7  Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
 Bandiera degli Stati Uniti Richard Schmidt
4 6 4
 Bandiera del Regno Unito Paul Hand
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
3 6 5  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Malaysia Adam Malik
7 6 6
 Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
6 6  Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
6 7 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
4 3  Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
6 7
4  Bandiera delle Bahamas Roger Smith
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 7 4  Bandiera delle Bahamas Roger Smith
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
2 6
 Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
4 6  Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
7 2 6
 Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka
 Bandiera dell'India Leander Paes
7 7 2  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
6 6 3
 Bandiera dell'Indonesia Suwandi Suwandi
 Bandiera dell'Indonesia Teddy Tandjung
6 5  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka
 Bandiera dell'India Leander Paes
4 6 6
2  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
7 6 2  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
6 1 7
 Bandiera dell'Indonesia Donny Susetyo
 Bandiera dell'Indonesia Bonit Wiryawan
5 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis