JSM Challenger 2002 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
JSM Challenger 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Romania Gabriel Trifu
Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
FinalistiBandiera delle Filippine Eric Taino
Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: JSM Challenger 2002.

Il doppio del torneo di tennis JSM Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Gabriel Trifu e Glenn Weiner che hanno battuto in finale Eric Taino e Martin Verkerk 6-3, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries / Bandiera delle Bahamas Mark Merklein (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen / Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
 Bandiera delle Bahamas Mark Merklein
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman
 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sachire
3 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
 Bandiera delle Bahamas Mark Merklein
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Bohaboy
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Vahaly
4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Doug Bohaboy
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Vahaly
3 1
 Bandiera della Romania A Muresan
 Bandiera degli Stati Uniti Jamal Parker
6 2 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
 Bandiera delle Bahamas Mark Merklein
5 4
 Bandiera delle Filippine Eric Taino
 Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk
7 6  Bandiera delle Filippine Eric Taino
 Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk
7 6
4  Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
62 0  Bandiera delle Filippine Eric Taino
 Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Graydon Oliver
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Wilson
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Graydon Oliver
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Wilson
4 4
 Bandiera degli Stati Uniti K. J. Hippensteel
 Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
68 3  Bandiera delle Filippine Eric Taino
 Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Calkins
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Amer Delić
5 7 6 3  Bandiera della Romania Gabriel Trifu
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce
 Bandiera dell'Australia Anthony Ross
7 65 4  Bandiera degli Stati Uniti Michael Calkins
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Amer Delić
5 7 2
3  Bandiera della Romania Gabriel Trifu
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
6 6 3  Bandiera della Romania Gabriel Trifu
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
7 62 6
 Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit
 Bandiera del Regno Unito Kyle Spencer
4 2 3  Bandiera della Romania Gabriel Trifu
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
7 6
 Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
7 3 7  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
68 3
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
 Bandiera degli Stati Uniti Philip Stolt
63 6 66  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti J-P Fruttero
 Bandiera della Macedonia del Nord Lazar Magdinchev
4 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis