Istanbul Challenger 2001 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Istanbul Challenger 2001
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Nikolaj Davydenko
FinalistaBandiera della Francia Cyril Saulnier
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Istanbul Challenger 2001.

Il singolare del torneo di tennis Istanbul Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Nikolaj Davydenko che ha battuto in finale Cyril Saulnier 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Nikolaj Davydenko (Campione)
  3. Bandiera della Francia Michaël Llodra (quarti di finale)
  4. Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado (quarti di finale)
  1. Bandiera della Germania Axel Pretzsch (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Michael Kohlmann (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Cyril Saulnier (finale)
  4. Bandiera della Francia Paul-Henri Mathieu (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera della Russia Nikolaj Davydenko 6 6
7 Bandiera della Francia Cyril Saulnier 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee 6 6
1  Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 4 4  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee 6 6
 Bandiera d'Israele Jonathan Erlich 3 6 7  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich 1 4
 Bandiera della Rep. Ceca L Chramosta 6 4 66  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee 7 2 2
 Bandiera della Slovacchia Viktor Bruthans 6 6  Bandiera della Russia Denis Golovanov 62 6 6
 Bandiera della Turchia Cagdas Ulukan 4 2  Bandiera della Slovacchia Viktor Bruthans 3 6 1
 Bandiera della Russia Denis Golovanov 6 6  Bandiera della Russia Denis Golovanov 6 1 6
5  Bandiera della Germania Axel Pretzsch 3 2  Bandiera della Russia Denis Golovanov 4 64
3  Bandiera della Francia Michaël Llodra 5 7 6 7  Bandiera della Francia Cyril Saulnier 6 7
 Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč 7 5 4 3  Bandiera della Francia Michaël Llodra 7 6
 Bandiera della Svezia Fredrik Jonsson 7 6  Bandiera della Svezia Fredrik Jonsson 65 1
 Bandiera della Bulgaria Ivajlo Trajkov 5 3 3  Bandiera della Francia Michaël Llodra 2 5
 Bandiera del Belgio Reginald Willems 7 6 7  Bandiera della Francia Cyril Saulnier 6 7
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 5 1  Bandiera del Belgio Reginald Willems 3 4
7  Bandiera della Francia Cyril Saulnier 6 6 7  Bandiera della Francia Cyril Saulnier 6 6
 Bandiera della Turchia Haluk Akkoyun 1 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Francia P-H Mathieu 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 3 1 8  Bandiera della Francia P-H Mathieu 7 7
 Bandiera della Germania Alexander Popp 6 6  Bandiera della Germania Alexander Popp 64 64
 Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić 0 4 8  Bandiera della Francia P-H Mathieu 6 6
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya 6 6 4  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 2 1
 Bandiera della Lituania Aivaras Balzekas 4 3  Bandiera dell'Austria Alexander Peya 4 1
4  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 6 6 4  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 6 6
 Bandiera della Turchia Baris Ergun 3 4 8  Bandiera della Francia P-H Mathieu 4 3
6  Bandiera della Germania Michael Kohlmann 6 2 6 2  Bandiera della Russia N Davydenko 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 3 6 2 6  Bandiera della Germania Michael Kohlmann 2 0
 Bandiera della Svezia Johan Settergren 6 6  Bandiera della Svezia Johan Settergren 6 6
 Bandiera della Croazia Mario Ančić 4 4  Bandiera della Svezia Johan Settergren 5 4
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi 3 6 6 2  Bandiera della Russia N Davydenko 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 6 3 3  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi 3 3
2  Bandiera della Russia N Davydenko 6 6 2  Bandiera della Russia N Davydenko 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 3 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis