Coordinate: 59°27′40.36″N 17°57′36.22″E

Iscrizione runica U 100

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
U 100
Iscrizione runica U 100
Localizzazione
StatoBandiera della Svezia Svezia
Mappa di localizzazione
Map

L'iscrizione runica U 100 è una pietra runica sita nelle vicinanze di Skälby, dove un sentiero incontra una palude, nell'Uppland, Svezia.

Fu commissionata nell'XI secolo dalla potente famiglia dei Skålhamra, responsabile della creazione dei siti di Arkils tingstad e delle pietre runiche di Risbyle[1].

Traslitterazione e traduzione[modifica | modifica wikitesto]

Translitterazione in caratteri latini
  • × guriþ × lit × raisa × stain × at * ulfkel × sun × sin × auk * kui * (a)... ... broþur * sin × auk × at × hulmtisi * sustur * sina ×[2]
Trascrizione in antico norreno
  • Gyrið let ræisa stæin at Ulfkel, sun sinn, ok Gyi ... ... broður sinn ok at Holmdisi, systur sina.[2]
Traduzione in italiano
  • Gyríðr eresse la pietra in memoria di Ulfkell, suo figlio, e Gýi (ha fatto?)... ... loro fratello, e in memoria di Holmdís, loro sorella[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Signe Horn Fuglesang, Swedish Runestones of the Eleventh Century: Ornament and Dating, in Klaus Düwel e Johannes Hoops (a cura di), Runeninschriften als Quellen Interdisziplinärer Forschung, Walter de Gruyter, 1998, pp. 197–218, ISBN 3-11-015455-2. pp. 202-203.
  2. ^ a b Ladda ned Samnordisk runtextdatabas su nordiska
  3. ^ Tradotto in italiano dalla traduzione in lingua inglese (Gyríðr had the stone raised in memory of Ulfkell, her son, and Gýi (did?) ... ... their brother, and in memory of Holmdís, their sister.) disponibile nella scheda sull'iscrizione U100 del Runic Dictionary dell'Università di Sydney).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Scheda del Runic Dictionary (Università di Sydney) dedicata alla iscrizione U100 [collegamento interrotto], su skaldic.arts.usyd.edu.au.
  Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di archeologia