Irina Sineckaja

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Irina Sineckaja
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Pugilato
CategoriaPesi welter
Pesi medi
Pesi mediomassimi
Pesi massimi
Palmarès
 Mondiali
OroScranton 2001welter
OroAntalya 2002welter
ArgentoPodolsk 2005welter
OroNuova Delhi 2006mediomassimi
BronzoQinhuangdao 2012massimi
 Europei
OroSaint-Amand-les-Eaux 2001welter
OroPécs 2003welter
OroRiccione 2004welter
OroTønsberg 2005welter
OroMykolaïv 2009medi
ArgentoRotterdam 2011massimi
 

Irina Vladimirovna Sineckaja (in russo Ирина Владимировна Синецкая?; Stavropol', 25 dicembre 1978) è una pugile russa.

Carriera pugilistica

[modifica | modifica wikitesto]

Allenata da Viktor Lisicyn[1], è tra i pugili più titolati al mondo, avendo vinto tre ori, un argento e un bronzo ai mondiali, mentre agli europei ha conquistato cinque medaglie d'oro e una d'argento.

Ha combattuto in numerose categorie di peso: ha cominciato con i pesi welter (66 kg), passando per i medi, mediomassimi ed infine massimi a partire dal 2011[2].

  1. ^ (EN) O. Chikiris, She destroys an opponent not paying attention on her size, su fscclub.com, fscclub.com, 19 settembre 2009. URL consultato il 6 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2012).
  2. ^ (RU) Эксклюзив, su rusboxing.ru, rusboxing.ru. URL consultato il 6 luglio 2012.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Scheda su sito AIBA [collegamento interrotto], su 88.85.4.2.
  • (EN) AIBA Women’s World Boxing Championships Qinhuangdao 2012. Athletes Biographies (PDF), su aiba.org, AIBA. URL consultato il 6 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).