Internazionali di Imola 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Imola 2012
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Bandiera dell'Italia Giulia Gatto-Monticone
VincitoreBandiera dell'Italia Federica Di Sarra
FinalistaBandiera dell'Italia Julia Mayr
Punteggio6–4, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Internazionali di Imola 2012.

Giulia Gatto-Monticone era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Julia Mayr.

Il singolare del torneo di tennis Internazionali di Imola 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Federica Di Sarra che ha battuto in finale Julia Mayr 6–4, 6–2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Georgia Margalita Chakhnašvili (primo turno)
  2. Bandiera della Croazia Maria Abramović (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Anna Remondina (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Ucraina Iryna Burjačok (semifinale)
  1. Bandiera dell'Italia Giulia Gatto-Monticone (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svizzera Conny Perrin (secondo turno)
  3. Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Italia Julia Mayr (finale)
  2. Bandiera dell'Italia Claudia Giovine (primo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Yvonne Neuwirth (primo tunro)
  4. Bandiera dell'Italia Giulia Gabba (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Alice Savoretti (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Francesca Palmigiano (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Chiara Mendo (primo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Martina Caciotti (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Giulia Gasparri (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Angelica Moratelli (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Federica Di Sarra (campionessa)
  2. Bandiera dell'Italia Giulia Bruschi (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Q Bandiera dell'Italia Julia Mayr 6 6
4 Bandiera dell'Ucraina Iryna Burjačok 1 1 Q Bandiera dell'Italia Julia Mayr 4 2
Bandiera del Regno Unito Amanda Carreras 5 2 WC Bandiera dell'Italia Federica Di Sarra 6 6
WC Bandiera dell'Italia Federica Di Sarra 7 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Georgia M Chakhnašvili 7 5 1r
Q  Bandiera dell'Italia J Mayr 5 7 4 Q  Bandiera dell'Italia J Mayr 6 6
 Bandiera della Germania K-A Grajdek 7 0 3  Bandiera dell'Italia A Zucchini 1 3
 Bandiera dell'Italia A Zucchini 5 6 6 Q  Bandiera dell'Italia J Mayr 1 6 6
WC  Bandiera dell'Italia G Gasparri 0 6 5 5  Bandiera dell'Italia G Gatto-Monticone 6 4 2
Q  Bandiera dell'Italia F Palmigiano 6 3 7 Q  Bandiera dell'Italia F Palmigiano 2 3
Q  Bandiera dell'Italia A Savoretti 4 6 3 5  Bandiera dell'Italia G Gatto-Monticone 6 6
5  Bandiera dell'Italia G Gatto-Monticone 6 4 6 Q  Bandiera dell'Italia J Mayr 6 6
4  Bandiera dell'Ucraina I Burjačok 6 6 4  Bandiera dell'Ucraina I Burjačok 1 1
 Bandiera della Polonia K Kawa 2 1 4  Bandiera dell'Ucraina I Burjačok 6 7
 Bandiera della Colombia Y Lizarazo 2 3  Bandiera della Russia M Mel'nikova 3 5
 Bandiera della Russia M Mel'nikova 6 6 4  Bandiera dell'Ucraina I Burjačok 6 4 6
Q  Bandiera dell'Italia G Gabba 6 6 8  Bandiera dell'Italia G Barbieri 3 6 3
Q  Bandiera dell'Italia C Mendo 3 2 Q  Bandiera dell'Italia G Gabba 5 4
 Bandiera della Slovenia T Mirčić 3 5 8  Bandiera dell'Italia G Barbieri 7 6
8  Bandiera dell'Italia G Barbieri 6 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Bandiera della Slovenia T Majerič 6 6
Q  Bandiera dell'Italia M Caciotti 1 2 7  Bandiera della Slovenia T Majerič 7 6
 Bandiera dell'Italia N Clerico 5 2  Bandiera della Grecia D Papamichail 6(0) 0
 Bandiera della Grecia D Papamichail 7 6 7  Bandiera della Slovenia T Majerič 4 2
 Bandiera del Regno Unito A Carreras 6 6  Bandiera del Regno Unito A Carreras 6 6
 Bandiera dell'Italia A Balducci 3 3  Bandiera del Regno Unito A Carreras 3 6 6
 Bandiera dell'Italia F Quercia 1 4 3  Bandiera dell'Italia A Remondina 6 3 4
3  Bandiera dell'Italia A Remondina 6 6  Bandiera del Regno Unito A Carreras 5 2
6  Bandiera della Svizzera C Perrin 6 6 WC  Bandiera dell'Italia F Di Sarra 7 6
WC  Bandiera dell'Italia A Moratelli 1 0 6  Bandiera della Svizzera C Perrin 3 3
Q  Bandiera dell'Austria Y Neuwirth 4 0 WC  Bandiera dell'Italia F Di Sarra 6 6
WC  Bandiera dell'Italia F Di Sarra 6 6 WC  Bandiera dell'Italia F Di Sarra 2 7 6
Q  Bandiera dell'Italia C Giovine 7 6 Q  Bandiera dell'Italia C Giovine 6 5 3
WC  Bandiera dell'Italia G Bruschi 5 4 Q  Bandiera dell'Italia C Giovine 6 6
 Bandiera dell'Italia E Zanchetta 2 3 2  Bandiera della Croazia M Abramović 3 1
2  Bandiera della Croazia M Abramović 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Tennis