Internationaux de Strasbourg 2024 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internationaux de Strasbourg 2024
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Cristina Bucșa
Bandiera della Romania Monica Niculescu
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Asia Muhammad
Bandiera dell'Indonesia Aldila Sutjiadi
Punteggio3-6, 6-4, [10-6]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il doppio femminile del torneo di tennis professionistico Internationaux de Strasbourg 2024, facente parte della categoria WTA 500 nell'ambito del WTA Tour 2024, si gioca dal 19 al 25 aprile 2024 a Strasburgo, in Francia. Xu Yifan e Yang Zhaoxuan erano le detentrici del titolo, ma Yang ha scelto di non prendere parte a questa edizione del torneo, mentre Xu ha scelto di partecipare nel concomitante torneo di Rabat.

In finale Cristina Bucșa e Monica Niculescu hanno sconfitto Asia Muhammad e Aldila Sutjiadi con il punteggio di 3-6, 6-4, [10-6].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Chloé Paquet / Bandiera della Francia Diane Parry (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar-Martinez
Bandiera dell'Australia E Perez
4 7 [4]
  Bandiera del Canada L Fernandez
Bandiera della Nuova Zelanda E Routliffe
6 62 [10]   Bandiera del Canada L Fernandez
Bandiera della Nuova Zelanda E Routliffe
7 6
  Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
Bandiera di Taipei Cinese F-h Wu
6 6   Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
Bandiera di Taipei Cinese F-h Wu
61 3
WC Bandiera della Francia C Paquet
Bandiera della Francia D Parry
4 2   Bandiera del Canada L Fernandez
Bandiera della Nuova Zelanda E Routliffe
3 7 [9]
3 Bandiera del Giappone S Aoyama
Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
4 62   Bandiera degli Stati Uniti A Muhammad
Bandiera dell'Indonesia A Sutjiadi
6 5 [11]
  Bandiera degli Stati Uniti A Muhammad
Bandiera dell'Indonesia A Sutjiadi
6 7   Bandiera degli Stati Uniti A Muhammad
Bandiera dell'Indonesia A Sutjiadi
6 6
  Bandiera del Giappone M Katō
Bandiera dell'Ucraina N Kičenok
4 2   Bandiera del Giappone E Shibahara
Bandiera della Cina Xin Wang
3 3
  Bandiera del Giappone E Shibahara
Bandiera della Cina Xin Wang
6 6   Bandiera degli Stati Uniti Asia Muhammad
Bandiera dell'Indonesia Aldila Sutjiadi
6 4 [6]
  Bandiera della Rep. Ceca M Bouzková
Bandiera della Slovacchia T Mihalíková
1 3   Bandiera della Spagna Cristina Bucșa
Bandiera della Romania Monica Niculescu
3 6 [10]
  Bandiera della Spagna C Bucșa
Bandiera della Romania M Niculescu
6 6   Bandiera della Spagna C Bucșa
Bandiera della Romania M Niculescu
6 6
  Bandiera degli Stati Uniti A Krueger
Bandiera degli Stati Uniti S Stephens
7 6   Bandiera degli Stati Uniti A Krueger
Bandiera degli Stati Uniti S Stephens
2 3
4 Bandiera degli Stati Uniti D Krawczyk
Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
63 3   Bandiera della Spagna C Bucșa
Bandiera della Romania M Niculescu
6 6
  Bandiera della Norvegia U Eikeri
Bandiera dell'Estonia I Neel
4 3 2 Bandiera dei Paesi Bassi D Schuurs
Bandiera del Brasile L Stefani
1 4
  Bandiera del Messico G Olmos
Bandiera da stabilire A Panova
6 6   Bandiera del Messico G Olmos
Bandiera da stabilire A Panova
2 3
  Bandiera da stabilire D Šnaider
Bandiera da stabilire V Zvonarëva
3 5 2 Bandiera dei Paesi Bassi D Schuurs
Bandiera del Brasile L Stefani
6 6
2 Bandiera dei Paesi Bassi D Schuurs
Bandiera del Brasile L Stefani
6 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis