Internationaux de Strasbourg 2014 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internationaux de Strasbourg 2014
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare dell'Internationaux de Strasbourg 2014 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Cina Zheng Jie (ultimo turno)
  2. Bandiera del Kazakistan Zarina Dijas (entrata in tabellone)
  3. Bandiera del Giappone Misaki Doi (ultimo turno)
  4. Bandiera della Bielorussia Ol'ga Govorcova (qualificata)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Anna Tatišvili (ultimo turno, ritirata)
  1. Bandiera della Croazia Mirjana Lučić-Baroni (qualificata)
  2. Bandiera della Spagna Sílvia Soler Espinosa (qualificata)
  3. Bandiera della Thailandia Luksika Kumkhum (primo turno)
  4. Bandiera della Cina Zheng Saisai (ultimo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Cina Zheng Jie 6 0 6
Bandiera della Francia Alizé Lim 2 6 2 1 Bandiera della Cina Zheng Jie 6 6
Bandiera del Brasile Gabriela Cé 5 4 Alt Bandiera degli Stati Uniti Samantha Crawford 3 4
Alt Bandiera degli Stati Uniti Samantha Crawford 7 6 1 Bandiera della Cina Zheng Jie 65 6 5
Bandiera degli Stati Uniti Shelby Rogers 6 1 2 6 Bandiera della Croazia Mirjana Lučić-Baroni 7 4 7
Bandiera di Taipei Cinese Chan Yung-jan 4 6 6 Bandiera di Taipei Cinese Chan Yung-jan 4 2
Bandiera dell'Ucraina Sofija Kovalec 2 1 6 Bandiera della Croazia Mirjana Lučić-Baroni 6 6
6 Bandiera della Croazia Mirjana Lučić-Baroni 6 6
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
5 Bandiera degli Stati Uniti Anna Tatišvili 6 6
Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds 1 4 5 Bandiera degli Stati Uniti Anna Tatišvili 7 0 7
WC Bandiera della Germania Carina Litfin 2 1 Bandiera del Lussemburgo Mandy Minella 5 6 66
Bandiera del Lussemburgo Mandy Minella 6 6 5 Bandiera degli Stati Uniti Anna Tatišvili 1 0r
Bandiera dell'Australia Ashleigh Barty 2 6 7 Bandiera dell'Australia Ashleigh Barty 6 0
Bandiera degli Stati Uniti Louisa Chirico 6 4 6(0) Bandiera dell'Australia Ashleigh Barty 6 6
Bandiera della Romania Alexandra Dulgheru 6 6 Bandiera della Romania Alexandra Dulgheru 3 4
8 Bandiera della Thailandia Luksika Kumkhum 2 2
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera del Giappone Misaki Doi 6 6
Bandiera della Romania Ana Bogdan 0 4 3 Bandiera del Giappone Misaki Doi 3 6 6
Bandiera del Canada Gabriela Dabrowski 6 7 Bandiera del Canada Gabriela Dabrowski 6 4 2
Bandiera del Canada Françoise Abanda 3 64 3 Bandiera del Giappone Misaki Doi 4 2
Bandiera della Francia Amandine Hesse 6 6 7 Bandiera della Spagna Sílvia Soler Espinosa 6 6
WC Bandiera della Francia Océane Adam 2 3 Bandiera della Francia Amandine Hesse 1 3
Bandiera degli Stati Uniti Sanaz Marand 2 5 7 Bandiera della Spagna Sílvia Soler Espinosa 6 6
7 Bandiera della Spagna Sílvia Soler Espinosa 6 7
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Bielorussia Ol'ga Govorcova 6 6
Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 4 1 4 Bandiera della Bielorussia Ol'ga Govorcova 6 6
WC Bandiera della Francia Fiona Ferro 5 1 Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer 4 4
Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer 7 6 4 Bandiera della Bielorussia Ol'ga Govorcova 6 6
WC Bandiera della Francia Victoria Muntean 3 3 9 Bandiera della Cina Zheng Saisai 2 4
Bandiera della Francia Myrtille Georges 6 6 Bandiera della Francia Myrtille Georges 1 2
Bandiera dei Paesi Bassi Cindy Burger 3 1 9 Bandiera della Cina Zheng Saisai 6 6
9 Bandiera della Cina Zheng Saisai 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone qualificazioni (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 20 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis