Indian Wells Challenger 1996 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Indian Wells Challenger 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Brett Hansen-Dent
Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie
FinalistiBandiera dell'Australia Jason Stoltenberg
Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Indian Wells Challenger 1996.

Il doppio del torneo di tennis Indian Wells Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Brett Hansen-Dent e Brian MacPhie che hanno battuto in finale Jason Stoltenberg e Peter Tramacchi 6-3, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
7 6
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
 Bandiera della Svizzera Patrick Mohr
6 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
7 6
 Bandiera del Brasile Gustavo Kuerten
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
7 7  Bandiera del Brasile Gustavo Kuerten
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
5 1
 Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 5 1  Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
5 6
4  Bandiera dell'Australia J Stoltenberg
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
7 6 4  Bandiera dell'Australia J Stoltenberg
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
7 7
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
6 4 4  Bandiera dell'Australia J Stoltenberg
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
6 6
 Bandiera del Venezuela J-C Bianchi
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
4 6 6  Bandiera del Venezuela J-C Bianchi
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
4 4
 Bandiera dell'Italia C Caratti
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
6 3 4 4  Bandiera dell'Australia J Stoltenberg
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce
 Bandiera degli Stati Uniti David Pate
7 7  Bandiera degli Stati Uniti B Hansen-Dent
 Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie
6 6
 Bandiera dell'Australia Mark Draper
 Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
6 5  Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce
 Bandiera degli Stati Uniti David Pate
3 4
3  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
6 4 6 3  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
6 6
 Bandiera del Sudafrica Pieter Aldrich
 Bandiera del Sudafrica Danie Visser
3 6 1 3  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
7 1 4
 Bandiera degli Stati Uniti B Hansen-Dent
 Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie
7 6  Bandiera degli Stati Uniti B Hansen-Dent
 Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie
5 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
5 3  Bandiera degli Stati Uniti B Hansen-Dent
 Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie
6 3 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
3 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Chinchiolo
 Bandiera degli Stati Uniti Keith Evans
2 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis