Indian Wells Challenger 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Indian Wells Challenger 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Steve Bryan
FinalistaBandiera della Francia Olivier Delaître
Punteggio6-3, ritiro
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Indian Wells Challenger 1994.

Il singolare del torneo di tennis Indian Wells Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Steve Bryan che ha battuto in finale Olivier Delaître che si è ritirato sul punteggio di 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Olivier Delaître (finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan (Campione)
  4. Bandiera della Svezia Lars Jonsson (quarti di finale)
  1. Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka (semifinali)
  2. Bandiera del Sudafrica David Nainkin (primo turno)
  3. Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
3 Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 6
1 Bandiera della Francia Olivier Delaître 3r

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 6
 Bandiera delle Bahamas Mark Knowles 4 3 1  Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 7
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa 6 6  Bandiera dell'Italia Daniele Musa 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie 3 4 1  Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 7
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti 6 6  Bandiera dell'Italia Mario Visconti 0 6
 Bandiera dell'Italia L Tieleman 4 2  Bandiera dell'Italia Mario Visconti 6 3 6
 Bandiera della Svezia David Engel 7 6  Bandiera della Svezia David Engel 3 6 4
8  Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini 6 1 1  Bandiera della Francia Olivier Delaître 0 6 6
4  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 6 6 7 5  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 6 4 4
 Bandiera della Norvegia Christian Ruud 0 7 5 4  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 7 7
 Bandiera dell'Austria Roland Burtscher 7 4 6  Bandiera dell'Austria Roland Burtscher 5 5
 Bandiera della Francia Thierry Champion 5 6 3 4  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 5 6 6 5  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 7 6
 Bandiera del Cile Sergio Cortés 7 1 4  Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 4 4
5  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 6 6 5  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 6 6
 Bandiera della Georgia V Gabričidze 3 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold 1 6 6
6  Bandiera del Sudafrica David Nainkin 6 4 3  Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Garner 6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Chris Garner 3 3
 Bandiera del Canada Albert Chang 3 6 3  Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold 0 2
 Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek 7 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 6 6
 Bandiera dell'Australia Darren Cahill 5 3  Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek 3 6 3
3  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 7 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter 6 1 3  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 7 6
7  Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira 7 6  Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 5 1
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 1 7  Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira 1 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias 3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias 6 5 7
 Bandiera degli Stati Uniti David Witt 6 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias 6 1 4
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 6 5 6  Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 2 7 3  Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 7 6
 Bandiera del Sudafrica Gary Muller 1 6 6  Bandiera del Sudafrica Gary Muller 5 4
2  Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 6 3 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis