Indian Wells Challenger 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Indian Wells Challenger 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Joey Rive
Bandiera degli Stati Uniti Robert Van't Hof
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Marty Davis
Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken
Punteggio6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Indian Wells Challenger 1991.

Il doppio del torneo di tennis Indian Wells Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Joey Rive e Robert Van't Hof che hanno battuto in finale Marty Davis e Todd Witsken 6-4, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Regno Unito Neil Broad / Bandiera del Sudafrica Piet Norval (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Marty Davis / Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken (finale)
  1. Bandiera del Brasile Nelson Aerts / Bandiera del Brasile Danilo Marcelino (primo turno)
  2. Bandiera del Brasile Cássio Motta / Bandiera del Brasile Jaime Oncins (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Regno Unito Neil Broad
 Bandiera del Sudafrica Piet Norval
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
 Bandiera della Jugoslavia S Živojinović
4 4 1  Bandiera del Regno Unito Neil Broad
 Bandiera del Sudafrica Piet Norval
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams
 Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
6 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams
 Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
3 2
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
3 6 1 1  Bandiera del Regno Unito Neil Broad
 Bandiera del Sudafrica Piet Norval
3 6 2
4  Bandiera del Brasile Cássio Motta
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
6 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Van't Hof
6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Chamberlin
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Garrow
4 7 2 4  Bandiera del Brasile Cássio Motta
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
7 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Van't Hof
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Van't Hof
6 6 6
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
4 5  Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Van't Hof
6 7
 Bandiera dell'Italia C Caratti
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
7 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Marty Davis
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken
4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias
 Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
6 5  Bandiera dell'Italia C Caratti
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
6 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti G Layendecker
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
2 7 7  Bandiera degli Stati Uniti G Layendecker
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
7 6 4
3  Bandiera del Brasile Nelson Aerts
 Bandiera del Brasile Danilo Marcelino
6 5 6  Bandiera dell'Italia C Caratti
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
4 5
 Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Spagna J-M Clavet
7 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Marty Davis
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken
6 7
 Bandiera della Francia Guillaume Raoux
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 0  Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Spagna J-M Clavet
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Marty Davis
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken
6 3 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Marty Davis
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken
7 7
 Bandiera della Svezia Nicklas Kroon
 Bandiera del Canada Andrew Sznajder
2 6 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis