Il vicino (serie televisiva)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il vicino
Titolo originaleEl Vecino
PaeseSpagna
Anno2019-2021
Formatoserie TV
Generecommedia
Stagioni2
Episodi18
Durata25-33 min
Lingua originalespagnolo
Crediti
IdeatoreMiguel Esteban e Raúl Navarro
RegiaNacho Vigalondo, Paco Caballero, Ginesta Guindal, Víctor García León, Ernesto Sevilla, Mar Olid, Raúl Navarro
SceneggiaturaMiguel Esteban, Raúl Navarro, Carlos de Pando, Sara Antuña
Interpreti e personaggi
Produttore esecutivoCarlos de Pando, Sara Antuña, Nahikari Ipiña, Eneko Gutierrez
Casa di produzioneZeta Audiovisual
Prima visione
Dal31 Dicembre 2019
Al22 maggio 2021
Rete televisivaNetflix

Il vicino è una serie televisiva spagnola creata da Miguel Esteban e Raúl Navarro basata sulla serie a fumetti El Vecino di Santiago García e Pepo Pérez.[1] La serie è interpretata da Quim Gutiérrez, Clara Lago, Adrián Pino e Catalina Sopelana. È stato presentato in anteprima su Netflix il 31 dicembre 2019.[2] Nel febbraio 2020, la serie è stata rinnovata per una seconda e ultima stagione, che ha debuttato il 21 maggio 2021.[3][4]

Il vicino segue la storia di un uomo sfortunato, che un giorno ottiene inavvertitamente un potere misterioso. Con l'aiuto del suo amichevole vicino, inizia a padroneggiare le sue nuove capacità di combattere il male e, allo stesso tempo, nasconderle agli occhi del pubblico, compresa la sua sospettosa ex fidanzata.

Stagione Episodi Prima tv
Prima stagione 10 2019
Seconda stagione 8 2021

Il 6 febbraio 2019 è stato annunciato che Netflix aveva dato alla produzione un ordine di serie per una prima stagione composta da dieci episodi. La serie è stata creata da Miguel Esteban e Raúl Navarro, che sono anche accreditati come produttori esecutivi. Altri produttori esecutivi sono Carlos de Pando e Sara Antuña. Le case di produzione coinvolte nella serie includono Zeta Audiovisual. La prima stagione è stata rilasciata il 31 dicembre 2019. Il 20 febbraio 2020, Netflix ha rinnovato la serie per una seconda e ultima stagione, che ha debuttato in tutto il mondo il 21 maggio 2021. Per la seconda stagione, la serie è stata diretta da Ernesto Sevilla, Raúl Navarro, Víctor García León e Mar Olid e scritta da Raúl Navarro, Miguel Esteban e Marc Crehuet.[5] Inoltre, Josep Gatell e Teresa de Rosendo si uniscono come showrunner, con Eneko Gutiérrez accreditato come produttore esecutivo per la seconda stagione.

Qualche tempo dopo che la serie è stata ordinata da Netflix, è stato confermato che Quim Gutiérrez,[6] Clara Lago, Adrián Pino e Catalina Sopelana avrebbero recitato nella serie. Il 29 maggio 2020, è stato confermato che Fran Perea,[7] Gracia Olayo, Javier Botet e Celia de Molina si sarebbero uniti al cast per la seconda stagione.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il 15 novembre 2019, la serie ha tenuto la sua premiere ufficiale con la proiezione dei primi due episodi al Festival Internazionale del Cinema di Gijón a Gijón, in Spagna,[8] Netflix ha rilasciato il trailer ufficiale della serie il 7 maggio 2021.

  1. ^ (EN) Nancy Tartaglione, Netflix Sets ‘El Vecino’ Superhero Comedy Directed By Nacho Vigalondo, Unveils Slate Of Spanish Originals, su Deadline, 6 febbraio 2019. URL consultato il 13 marzo 2024.
  2. ^ (EN) Netflix Unveils Trailer and Premiere Date for New Spanish Original, su TTV News, 18 novembre 2019. URL consultato il 13 marzo 2024.
  3. ^ twitter, su twitter.com.
  4. ^ (EN) Scott Roxborough, Netflix Unveils New Spanish Originals, su The Hollywood Reporter, 15 aprile 2021. URL consultato il 13 marzo 2024.
  5. ^ (ES) Albertini, 'El vecino': Netflix desvela el tráiler de la temporada 2 y última de su serie de superhéroes castizos, su Espinof, 7 maggio 2021. URL consultato il 13 marzo 2024.
  6. ^ Cast, su about.netflix.com.
  7. ^ (ES) Fran Perea, Gracia Olayo, Javier Botet y Celia de Molina fichan por ‘El vecino’ de Netflix, su Fotogramas, 29 maggio 2020. URL consultato il 13 marzo 2024.
  8. ^ "THE OPENING OF #57FICX WILL BRING THE WORLD PREMIERE OF "EL VECINO", THE NEW TV SERIES PRODUCED BY NETFLIX", su en.fic.gijon.es.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione