Il solito lido

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il solito lido
singolo discografico
ArtistaRenga Nek
Pubblicazione9 giugno 2023
Durata3:17
Album di provenienzaRengaNek
GenerePop
EtichettaEpic
ProduttoreNek, Enrico Brun, Marco Paganelli
FormatiDownload digitale, streaming
Renga Nek - cronologia
Singolo precedente
(2023)
Singolo successivo
(2023)

Il solito lido è un singolo dei cantanti italiani Francesco Renga e Nek, pubblicato il 9 giugno 2023 come secondo estratto dall'album in studio RengaNek.[1]

Il brano è stato scritto da Francesco Renga, Davide Sartore e Diego Ceccon e musicato da Nek,[2] che ha ricoperto anche il ruolo di produttore insieme a Enrico Brun e Marco Paganelli.[1] Secondo i due artisti, il testo affronta «la disillusione e il disincanto di una generazione, la nostra, e lo fa con l'ironia di chi sa che la vita va sempre vissuta alla ricerca della felicità, affrontata col sorriso e con il cinismo garbato di chi ha gli strumenti per poterlo fare».[3]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video, presentato il 16 giugno 2023, è stato diretto da Luca Mark e girato a Bereguardo, tra le rive del Ticino e il bar Baracca.[4]

Testi di Francesco Renga, Davide Sartore e Diego Ceccon, musiche di Nek.

  1. Il solito lido – 3:17
  1. ^ a b Francesco Renga e Nek, quest'estate l’appuntamento è a "Il Solito Lido", su imusicfun, 5 giugno 2023. URL consultato il 10 settembre 2023.
  2. ^ Walter Ronzani, Renga e Nek di nuovo insieme: il tormentone estivo è "Il solito lido", su Bresciaoggi, 26 giugno 2023. URL consultato il 10 settembre 2023.
  3. ^ Andrea Croxatto, La notte dei «RengaNek»: questa sera il concerto in Piazza Loggia, su Corriere della Sera, 7 settembre 2023. URL consultato il 10 settembre 2023.
  4. ^ Umberto De Agostino, Renga e Nek cantano sul Ticino e al bar abbracciano Pezzali, su la Provincia Pavese, 3 agosto 2023. URL consultato il 10 settembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica