Il Paesaggio con la Creazione degli animali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il Paesaggio con la Creazione degli animali è un dipinto del 1610 di Jan Brueghel il Vecchio o della sua scuola (olio su tavola, 71,9 x 143,5 cm). Conservato presso la Galleria Doria Pamphilj (Roma).

Il Paesaggio con la Creazione degli animali è un dipinto realizzato con la tecnica dell'olio su tavola. Le dimensioni sono di 71,9 x 143,5 cm, l'opera è stata realizzata da Jan Brueghel il Vecchio o da un allievo della sua bottega, nel 1610. Attualmente l’opera si trova nella Galleria Doria Pamphjli a Roma.

In origine il dipinto doveva essere un coperchio di una spinetta (un antico strumento musicale simile al pianoforte). È stato realizzato nel 1610. Si trovava nella cosiddetta Villa di Bel Respiro fino alla morte di Camillo Pamphilj (1666) dove era esposto in una specie di gabinetto privato. È stato restaurato nel 1770 da G. Prencipe.

Descrizione e stile

[modifica | modifica wikitesto]

L’opera raffigura Dio che crea gli animali e la vita sulla terra; è ben dettagliata, c’è grande abbondanza di animali e non mancano effetti di luci e di ombre. Tuttavia, alcuni vi hanno riconosciuto mani diverse e si ipotizza che il paesaggio e gli animali siano opera di due autori distinti, Brill e Brueghel il vecchio. Il colore si conserva bene, eccettuate le striature corrispondenti alle cerniere dell’antico strumento musicale.

  • Andrea De Marchi, Collezione Doria Pamphilj, Catalogo generale dei dipinti, Roma, Silvana Editore, 2016, ISBN 978 - 88 - 366 - 3296 - 1
  • Andrea De Marchi, Il palazzo Doria Pamphilj al Corso e le sue collezioni, Firenze, Centro Dì, 2008, ISBN 978-88-7038-465-9
  • Eduard A. Safarik, Giorgio Torselli (a cura di), La Galleria Doria Pamphilj a Roma, Roma, Fratelli Palombi Editori, 1982
  • Eduard A. Safarik (a cura di), Galleria Doria Pamphilj. I capolavori della pittura, Roma 1993, ISBN 978 - 8881176519

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]