Igors Stepanovs (1966)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Igors Stepanovs
NazionalitàBandiera della Lettonia Lettonia
Altezza173 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2002
Carriera
Squadre di club1
1985-1986Zveynieks Liepāja55 (8)
1987-1990Daugava Rīga121 (10)
1990Olimpija Liepāja4 (0)
1991Pārdaugava34 (0)
1992-1995Skonto65 (13)
1995-1996Amstrig Rīga46 (4)
1997-2002Ventspils97 (4)
Nazionale
1992-2002Bandiera della Lettonia Lettonia12 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Igors V. Stepanovs (15 agosto 1966) è un ex calciatore lettone, di ruolo centrocampista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1985 ha esordito nello Zveynieks Liepaya che disputava la Vtoraja Liga, terza serie del Campionato sovietico di calcio. Due anni più tardi è passato al Daugava Riga, in seconda serie. Nel corso del 1990 ha fatto ritorno a Liepaya, con la squadra nel frattempo rinominata Olimpia Liepaya e scesa in quarta serie.

Con la ritrovata indipendenza lettone ha giocato prima nel Pārdaugava Rīga e poi con lo Skonto, club con cui ha vinto quattro campionati consecutivi e due coppe lettoni. Dal 1996 è passato all'Amstrig che l'anno seguente fu rinominato Daugava Riga; chiuse la carriera nel Ventspils.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha totalizzato 12 presenze in nazionale, senza reti realizzate, tra il 1992 e il 2002. Ha debuttato il 26 maggio 1992 in amichevole contro Malta, in quella che è stata la seconda partita della Lettonia dalla ritrovata indipendenza[1].

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-5-1992 Ta' Qali Malta Bandiera di Malta 1 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole -
20-2-1993 Vantaa Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 2 Bandiera della Lituania Lituania Coppa del Baltico 1993 -
21-2-1993 Vantaa Lettonia Bandiera della Lettonia 2 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Coppa del Baltico 1993 -
6-9-1994 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 3 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Euro 1996 - Ingresso al 46’ 46’ Ammonizione al 78’ 78’
9-10-1994 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 3 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Euro 1996 - Ammonizione al 36’ 36’
26-6-1998 Parnu Andorra Bandiera di Andorra 0 – 2 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Uscita al 82’ 82’
3-7-2001 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 3 – 1 Bandiera dell'Estonia Estonia Coppa del Baltico 2001 -
5-7-2001 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 4 – 1 Bandiera della Lituania Lituania Coppa del Baltico 2001 - Ammonizione al 68’ 68’
15-8-2001 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Amichevole -
14-11-2001 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 3 Bandiera della Russia Russia Amichevole -
17-4-2002 Ventspils Lettonia Bandiera della Lettonia 2 – 1 Bandiera del Kazakistan Kazakistan Amichevole - Ingresso al 75’ 75’
6-7-2002 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 0 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian Amichevole -
Totale Presenze 12 Reti 0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Skonto: 1992, 1993, 1994, 1995
Skonto: 1992, 1995

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

2001

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ENCSRU) Malta football team defeated Latvia 1:0, 26 May 1992, su eu-football.info. URL consultato il 22 gennaio 2016.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]