I liga 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I liga 2023-2024
Fortuna I Liga 2023-2024
Competizione I liga
Sport Calcio
Edizione 76ª
Organizzatore PZPN
Date dal 21 luglio 2023
al 26 maggio 2024
Luogo Bandiera della Polonia Polonia
Partecipanti 18
Cronologia della competizione

La I liga 2023-2024, chiamata per ragioni di sponsor Fortuna 1. Liga, è la 76ª edizione del secondo livello del campionato polacco di calcio, la sedicesima sotto il nome di I liga. La stagione regolare inizia il 21 luglio 2023 e si conclude il 26 maggio 2024.

Al termine della I liga 2022-2023 il ŁKS, il Ruch Chorzow e il Puszcza Niepolomice sono stati promossi in Ekstraklasa. Dalla Ekstraklasa 2022-2023 sono retrocesse il Wisła Płock, il Lechia Danzica e il Miedź Legnica. Dalla II liga 2022-2023 sono stati promossi il Polonia Varsavia, il Znicz Pruszkow e il Motor Lublin.

Le 18 squadre partecipanti si affrontano due volte in un girone di andata e uno di ritorno per un totale di 34 giornate, alle quali si aggiungono le gare dei Play-Off, come nelle precedenti edizioni. I Play-Off prevedono semifinali e finali giocati in gara unica in casa della squadra meglio qualificata.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stadio Posizione 2022-2023
Arka Gdynia Gdynia Stadion Miejski 8º posto
Chrobry Głogów Głogów Chrobrego w Głogowie 9º posto
GKS Katowice Katowice Stadion GKS Katowice 10º posto
GKS Tychy Tychy Stadion Miejski 13º posto
Gornik Leczna Łęczna Stadion Górnika Łęczna 12º posto
Lechia Danzica Danzica PGE Arena Gdańsk 17º posto (in Ekstraklasa)
Miedz Leginca Legnica Stadion Miejski 18º posto (in Ekstraklasa)
Motor Lublin Lublino Lublin Arena 6º posto (in II liga)[1]
Nieciecza Nieciecza Stadion Bruk-Bet 3º posto
Odra Opole Opole Stadion "Odra" 15º posto
Podbeskidzie Bielsko-Biała Bielsko-Biała Stadion Miejski 7º posto
Polonia Varsavia Varsavia Stadion Polonii Warszawa 1º posto (in II liga)
Resovia Rzeszów Rzeszów Stadion Resovii 14º posto
Stal Rzeszów Rzeszów Stadion Miejski w Rzeszowie 6º posto
Wisla Cracovia Cracovia Stadio municipale 4º posto
Wisla Plock Plock Stadion im. Kazimierza Górskiego 16º posto (in Ekstraklasa)
Zagłębie Sosnowiec Sosnowiec Stadion Ludowy 11º posto
Znicz Pruszków Pruszków Stadion Znicza Pruszków 2º posto (in II liga)
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Lechia Danzica 68 34 21 5 8 60 34 +26
2. GKS Katowice 62 34 18 8 8 68 35 +33
3. Arka Gdynia 62 34 18 8 8 52 34 +18
4. Motor Lublino 56 34 16 8 10 49 42 +7
5. Górnik Łęczna 55 34 14 13 7 35 29 +6
6. Odra Opole 53 34 15 8 11 42 32 +10
7. Wisła Płock 51 34 14 9 11 46 46 0
8. Miedź Legnica 51 34 13 12 9 52 36 +16
9. GKS Tychy 51 34 16 3 15 43 47 -4
10. Wisła Cracovia[2] 50 34 13 11 10 62 50 +12
11. Stal Rzeszów 48 34 14 6 14 53 60 -7
12. Chrobry Głogów 42 34 11 9 14 35 49 -14
13. Znicz Pruszków 42 34 12 6 16 34 44 -10
14. Nieciecza 41 34 10 11 13 56 52 +4
15. Polonia Varsavia 35 34 8 11 15 41 50 -9
16. Resovia Rzeszów 34 34 9 7 18 39 60 -21
17. Podbeskidzie 23 34 4 11 19 26 59 -33
18. Zagłębie Sosnowiec 16 34 2 10 22 21 55 -34

Legenda:
      Promosse in Ekstraklasa 2024-2025
  Ammesse ai play-off.
      Ammessa alla UEFA Europa League 2024-2025.
      Retrocesse in II liga 2024-2025

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • Goal fuori casa negli scontri diretti (solo tra due squadre)
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Fair-play ranking

Le semifinali si disputeranno il 30 maggio 2024, mentre la finale il 2 giugno 2024.

Semifinali Finale
Arka Gdynia 4
Odra Opole 2 Arka Gdynia 1
Motor Lublino (dtr) 0 (4) Motor Lublino 2
Górnik Łęczna 0 (2)

Classifica marcatori

[modifica | modifica wikitesto]
Gol Giocatore Squadra
21 Bandiera della Polonia Karol Czubak Arka Gdynia
20 Bandiera della Spagna Luis Fernández Wisla Cracovia
16 Bandiera della Spagna Joan Román Podbeskidzie Bielsko-Biala
16 Bandiera della Polonia Kamil Bilinski Podbeskidzie Bielsko-Biala
16 Bandiera della Spagna Pirulo LKS Lodz
14 Bandiera della Polonia Daniel Szczepan Ruch Chorzow
10 Bandiera della Polonia Damian Michalik Stal Rzeszów
10 Bandiera della Polonia Marek Mróz Resovia Rzeszów
  1. ^ promosso tramite play off
  2. ^ Ammesso al primo turno di UEFA Europa League 2024-2025 in qualità di vincitore della Puchar Polski 2023-2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]