I Nuovi Angeli (album 1969)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I Nuovi Angeli
album in studio
ArtistaI Nuovi Angeli
Pubblicazione1969
pubblicato in Italia
Durata31:58
Dischi1
Tracce12
GenerePop
EtichettaDurium (ms A 77214)
ProduttoreFelice Piccarreda
ArrangiamentiMarcello Minerbi e Pasquale Canzi
Velocità di rotazione33 giri
FormatiDisco in vinile di 30 cm[1]
Altri formatiCD
I Nuovi Angeli - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1969)

I Nuovi Angeli è il primo album dell'omonimo gruppo musicale pop italiano, pubblicato dall'etichetta discografica Durium nel 1969.

L'album contiene molte cover di brani stranieri: Ob-La-Di, Ob-La-Da è un celebre brano dei Beatles, Questo è un addio è la versione italiana della canzone What a Way to Die del gruppo svedese Ola & The Janglers, Le montagne è la cover di River Deep, Mountain High, resa celebre dalla coppia Ike & Tina Turner, Il battello rosso è un riadattamento del brano The Little Red Boat by the River del gruppo di Pop-Rock inglese The Spectrum, seguono due successi dei Bee Gees: Forse cambierà (When the Swallows Fly) e Gin e Whisky Dry (Indian Gin and Whisky Dry) ed un paio degli The Easybeats: Hello, come stai (Hello, How Are You) e Forse hai perso la memoria (Come in You'll Get Pneumonia).

L'album è stato ristampato in CD dalla On Sale Music nel 2015 con otto tracce in più, canzoni del gruppo pubblicate in origine solo su 45 giri[2].

Lato A
  1. Ob-La-Di, Ob-La-Da – 2:21 (testo: Mogol, Felice Piccarreda – musica: John Lennon, Paul McCartney)
  2. Questo è un addio (What a Way to Die) – 2:51 (testo: Andrea Lo Vecchio, Felice Piccarreda – musica: Charlie Weiss, Steve Schlaks)
  3. Le montagne (River Deep - Mountain High) – 3:14 (testo: Giuseppe Cassia – musica: Phil Spector, Jeff Barry, Ellie Greenwich)
  4. Il battello rosso (Little Red Boat by the River) – 2:23 (testo: Mogol, Cristiano Minellono – musica: Paul Leka, Denise Gross)
  5. Il momento più bello – 3:27 (testo: Felice Piccarreda, Roberto Vecchioni – musica: Alda Spaggiari)
  6. Non c'è bisogno di piangere – 3:21 (testo: Felice Piccarreda – musica: Marino Marini)
Lato B
  1. Forse cambierà (When the Swallows Fly) – 2:25 (testo: Luciano Giacotto – musica: Robin Gibb, Maurice Gibb, Barry Gibb)
  2. Piccolo cuore (Piccolo Man) – 2:12 (testo: Paolo Limiti e Felice Piccarreda – musica: Ken Lewis, Russell Alquist)
  3. Hello, come stai? (Hello, How Are You?) – 2:45 (testo: Mogol, Cristiano Minellono – musica: Harry Vanda, George Young)
  4. Gin e Whisky Dry (Indian Gin and Whisky Dry) – 1:52 (testo: Luciano Giacotto – musica: Maurice Gibb, Barry Gibb, Robin Gibb)
  5. Forse hai perso la memoria (Come in You'll Get Pneumonia) – 2:50 (testo: Cristiano Minellono, Felice Piccarreda – musica: Tony Cahill, Harry Vanda, George Young)
  6. Sigla TV – 2:17 (testo: Felice Piccarreda – musica: Franco Cassano)
Note aggiuntive
  • Felice Piccarreda - produttore
  • Marcello Minerbi e Pasquale Canzi - arrangiamenti
  • Pietro Bisleri - registrazione
  • Ugo Scerbo - supervisiore
  • Mimmo Dabbrescia - foto in copertina
  • Lorenzo Longhin - copertina[3]
  1. ^ I Nuovi Angeli, su discografia.dds.it, Discoteca di stato.
  2. ^ (EN) I Nuovi Angeli, su Discogs, Zink Media.
  3. ^ Note di copertina di I Nuovi Angeli, I Nuovi Angeli, Durium, ms A 77214, 1969.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica