IPP Trophy 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
IPP Trophy 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svizzera Stan Wawrinka
FinalistaBandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez
Punteggio6-1, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: IPP Trophy 2003.

Il singolare del torneo di tennis IPP Trophy 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Stan Wawrinka che ha battuto in finale Emilio Benfele Álvarez 6-1, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Galo Blanco (secondo turno)
  2. Bandiera della Russia Igor' Andreev (quarti di finale)
  3. Bandiera della Francia Richard Gasquet (primo turno)
  4. Bandiera della Grecia Vasilīs Mazarakīs (secondo turno)
  1. Bandiera della Costa Rica Juan Antonio Marín (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Marc López (semifinali)
  3. Bandiera della Germania Simon Greul (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Nicolas Coutelot (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Svizzera Stan Wawrinka 6 7
Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez 1 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna Galo Blanco 6 6
 Bandiera del Giappone Jun Kato 4 4 1  Bandiera della Spagna Galo Blanco 4 4
 Bandiera della Spagna D Perez-Minarro 4 7 6  Bandiera della Spagna D Perez-Minarro 6 6
 Bandiera della Finlandia Timo Nieminen 6 62 1  Bandiera della Spagna D Perez-Minarro 5 4
 Bandiera della Spagna F Fogues-Domenech 6 3 6 6  Bandiera della Spagna Marc López 7 6
 Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 4 6 4  Bandiera della Spagna F Fogues-Domenech 6 0 2
6  Bandiera della Spagna Marc López 6 6 6  Bandiera della Spagna Marc López 4 6 6
 Bandiera della Germania P Petzschner 0 0 6  Bandiera della Spagna Marc López 6 4 3
 Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 7 6  Bandiera della Svizzera S Wawrinka 2 6 6
3  Bandiera della Francia Richard Gasquet 5 1  Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 2 5
 Bandiera della Svizzera S Wawrinka 6 6  Bandiera della Svizzera S Wawrinka 6 7
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 2 2  Bandiera della Svizzera S Wawrinka 6 6
 Bandiera della Spagna Gorka Fraile 7 6  Bandiera della Spagna Gorka Fraile 2 3
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer 69 3  Bandiera della Spagna Gorka Fraile 2 7 7
 Bandiera della Spagna J Balcells 4  Bandiera della Spagna J Balcells 6 5 5
5  Bandiera della Costa Rica JA Marín 0r
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Germania Simon Greul 7 7
 Bandiera della Finlandia Lassi Ketola 5 64 7  Bandiera della Germania Simon Greul
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 64 6 6  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez W-O
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář 7 4 3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 6 6
 Bandiera della Francia Nicolas Devilder 6 6  Bandiera della Francia Nicolas Devilder 4 3
 Bandiera della Spagna JA Viloca 2 4  Bandiera della Francia Nicolas Devilder 1 6 6
4  Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 6 4  Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 4 3
 Bandiera del Lussemburgo M Scheidweiler 2 4  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 6 65 6
 Bandiera della Spagna S Navarro 7 6  Bandiera della Spagna S Navarro 3 7 4
8  Bandiera della Francia Nicolas Coutelot 64 2  Bandiera della Spagna S Navarro 6 6
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli 7 6  Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli 1 4
 Bandiera della Spagna G Burniol-Teixido 5 2  Bandiera della Spagna S Navarro 6 6
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 6 6 2  Bandiera della Russia Igor' Andreev 3 4
 Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 3 2  Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 4 4
2  Bandiera della Russia Igor' Andreev 6 6 2  Bandiera della Russia Igor' Andreev 6 6
 Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis