IPP Trophy 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
IPP Trophy 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Marcos Górriz
FinalistaBandiera della Romania Dinu Pescariu
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: IPP Trophy 1991.

Il singolare del torneo di tennis IPP Trophy 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Marcos Górriz che ha battuto in finale Dinu Pescariu 6-3, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Cecoslovacchia Branislav Stankovič (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Roberto Azar (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Frédéric Fontang (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Australia Johan Anderson (secondo turno)
  1. Bandiera della Spagna Marcos Górriz (Campione)
  2. Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi (primo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček (semifinali)
  4. Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
5 Bandiera della Spagna Marcos Górriz 6 6
Bandiera della Romania Dinu Pescariu 3 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Cecoslovacchia B Stankovič 3 6 6
1  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 6 3 2 1  Bandiera della Cecoslovacchia B Stankovič 2 2
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 6
 Bandiera della Germania Pavel Vojtíšek 4 3  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 6
 Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld 6 6 8  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 4 2
 Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello 4 4  Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld 2 4
8  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 6 8  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 6
 Bandiera della Spagna Jordi Burillo 3 3  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 2 4
4  Bandiera dell'Australia Johan Anderson 7 6  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 6
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 5 3 4  Bandiera dell'Australia Johan Anderson 2 2
 Bandiera della Germania David Prinosil 6 4 6  Bandiera della Germania David Prinosil 6 6
 Bandiera della Germania Markus Rackl 2 6 3  Bandiera della Germania David Prinosil 2 3
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu 7 6  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm 6 1  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 3 6
 Bandiera dell'Italia Paolo Pambianco 3 6 6  Bandiera dell'Italia Paolo Pambianco 2 6 3
6  Bandiera dell'Argentina C Miniussi 6 3 0

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 6 7 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica V Gabričidze 7 5 1 5  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 7 6  Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 2 2
 Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer 5 1 5  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 6 6 6
 Bandiera della Svizzera Thierry Grin 6 6 6 3  Bandiera della Francia Frédéric Fontang 7 4 4
 Bandiera della Spagna J Mas-Rodriguez 7 4 3  Bandiera della Svizzera Thierry Grin 1 3
3  Bandiera della Francia Frédéric Fontang 7 6 3  Bandiera della Francia Frédéric Fontang 6 6
 Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 5 1 5  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 7 7
7  Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček 6 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček 5 6
 Bandiera della Spagna Fernando Luna 4 0 7  Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček 6 2 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil 4 6 4
 Bandiera del Sudafrica Lan Bale 6 3 7  Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček 6 1 6
 Bandiera dell'Australia Carl Limberger 3 6 6  Bandiera dell'Australia Carl Limberger 4 6 1
 Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri 6 4 0  Bandiera dell'Australia Carl Limberger 6 5 7
2  Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 6 6 2  Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 4 7 6
 Bandiera della Danimarca Michael Tauson 2 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis