IPP Open 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
IPP Open 2013
Singolare
Sport Tennis
Vincitore'Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen'
FinalistaBandiera della Lituania Ričardas Berankis
Punteggio6-3, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: IPP Open 2013.

Il singolare dell'IPP Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Lukáš Lacko era il detentore del titolo.

Jarkko Nieminen ha battuto in finale Ričardas Berankis 6-3, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen (Campione)
  2. Bandiera della Polonia Łukasz Kubot (primo turno)
  3. Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko (quarti di finale)
  4. Bandiera della Russia Evgenij Donskoj (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff (semifinali)
  2. Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev (primo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Andreas Haider-Maurer (secondo turno)
  4. Bandiera della Germania Dustin Brown (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1/WC Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 7 2 77
5 Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff 5 6 65 1/WC Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 6 6  
Bandiera della Svizzera Henri Laaksonen 4 4 Bandiera della Lituania Ričardas Berankis 3 1  
Bandiera della Lituania Ričardas Berankis 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/WC  Bandiera della Finlandia J Nieminen 6 6
 Bandiera della Russia K Kravčuk 4 1 1/WC  Bandiera della Finlandia J Nieminen 6 6
Q  Bandiera della Svezia J Adaktusson 2 2  Bandiera della Francia L Pouille 4 3
 Bandiera della Francia L Pouille 6 6 1/WC  Bandiera della Finlandia J Nieminen 6 6
   Bandiera della Russia A Kuznecov 6 6  Bandiera della Russia A Kuznecov 3 0
Q  Bandiera della Russia D Matsukevich 3 3    Bandiera della Russia A Kuznecov 7 72
   Bandiera della Turchia M İlhan 7 6  Bandiera della Turchia M İlhan 5 62
6  Bandiera del Kazakistan A Golubev 5 4 1/WC  Bandiera della Finlandia J Nieminen 7 2 77
3  Bandiera della Slovacchia L Lacko 6 6 5  Bandiera della Germania J-L Struff 5 6 65
 Bandiera del Regno Unito D Cox 1 4 3  Bandiera della Slovacchia L Lacko 77 78
 Bandiera della Germania M Bachinger 6 6  Bandiera della Germania M Bachinger 64 66
WC  Bandiera della Russia K Chačanov 2 4 3  Bandiera della Slovacchia L Lacko 1 1r
 Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics 3 4 5  Bandiera della Germania J-L Struff 6 3
Q  Bandiera della Croazia A Pavić 6 6 Q  Bandiera della Croazia A Pavić 3 2
 Bandiera della Romania V Crivoi 1 1 5  Bandiera della Germania J-L Struff 6 6
5  Bandiera della Germania J-L Struff 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Germania D Brown 64 7 1
 Bandiera della Svizzera H Laaksonen 77 5 6    Bandiera della Svizzera H Laaksonen 6 78
   Bandiera della Moldavia R Albot 6 6  Bandiera della Moldavia R Albot 3 66
 Bandiera della Germania B Phau 2 4    Bandiera della Svizzera H Laaksonen 6 77
WC  Bandiera della Finlandia H Pöllänen 64 6 4  Bandiera dell'Ucraina I Marčenko 2 65
WC  Bandiera della Finlandia M Kontinen 77 3 6 WC  Bandiera della Finlandia M Kontinen 4 2
   Bandiera dell'Ucraina I Marčenko 77 6  Bandiera dell'Ucraina I Marčenko 6 6
4  Bandiera della Russia E Donskoj 64 3  Bandiera della Svizzera H Laaksonen 4 4
7  Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 6 6  Bandiera della Lituania R Berankis 6 6
 Bandiera della Bielorussia D Zhyrmont 3 4 7  Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 5 1
Q  Bandiera della Bielorussia E Gerasimov 79 7 Q  Bandiera della Bielorussia E Gerasimov 7 6
 Bandiera della Germania M Berrer 67 5 Q  Bandiera della Bielorussia E Gerasimov 2 6 2
 Bandiera della Lituania R Berankis 6 6  Bandiera della Lituania R Berankis 6 3 6
 Bandiera del Canada F Dancevic 3 2    Bandiera della Lituania R Berankis 6 6
 Bandiera del Belgio N Desein 7 6  Bandiera del Belgio N Desein 3 4
2  Bandiera della Polonia Ł Kubot 5 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis