Hyloxalus picachos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hyloxalus picachos
Immagine di Hyloxalus picachos mancante
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaAromobatidae
SottofamigliaAllobatinae
GenereHyloxalus
SpecieH. picachos
Nomenclatura binomiale
Hyloxalus picachos
(Ardila-Robayo, Acosta-Galvis & Coloma, 2000)
Sinonimi

Colostethus picachos
Ardila-Robayo, Acosta-Galvis & Coloma, 2000 "1999"

Hyloxalus picachos (Ardila-Robayo, Acosta-Galvis & Coloma, 2000) è un anfibio anuro appartenente alla famiglia degli Aromobatidi.[2][3]

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

L'epiteto specifico si riferisce all'area geografica in cui è possibile incontrare la specie.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

È endemica di San Vicente sulla Cordillera de Los Picachos nel dipartimento di Caquetá in Colombia. Essa si trova a 1600 m di altitudine.[1]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) María Cristina Ardila-Robayo, Jose Vicente Rueda 2004, Hyloxalus picachos, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b Ardila-Robayo, Acosta-Galvis, & Coloma, 2000 "1999" : A new species of Colostethus Cope 1867 (Amphibia: Anura: Dendrobatidae) from the Cordillera Oriental of Colombia. Revista de la Academia Colombiana de Ciencias Exactas Fisicas y Naturales, vol. 23, suplemento especial, p. 239-244.
  3. ^ (EN) Frost D.R. et al., Hyloxalus picachos, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 24 aprile 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Hyloxalus picachos su amphibiaweb.org