Hong Kong Challenger 1992 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hong Kong Challenger 1992
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
FinalistaBandiera del Canada Greg Rusedski
Punteggio4-6, 6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hong Kong Challenger 1992.

Il singolare del torneo di tennis Hong Kong Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Tommy Ho che ha battuto in finale Greg Rusedski 4-6, 6-4, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Ovest Christian Saceanu (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Richard Matuszewski (primo turno)
  3. Bandiera del Canada Greg Rusedski (finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho (Campione)
  1. Bandiera della Svezia Nicklas Utgren (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Daniel Marco (primo turno)
  4. Bandiera delle Bahamas Roger Smith (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
4 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 4 6 7
3 Bandiera del Canada Greg Rusedski 6 4 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'India Ramesh Krishnan 6 6
1  Bandiera della Germania Ovest C Saceanu 2 0  Bandiera dell'India Ramesh Krishnan 4 2
 Bandiera dell'Australia Patrick Rafter 3 6 6  Bandiera dell'Australia Patrick Rafter 6 6
 Bandiera di Hong Kong Michael Walker 6 1 3  Bandiera dell'Australia Patrick Rafter 6 3
 Bandiera della Comunità degli Stati Indipendenti Dmitrij Poljakov 6 2 7  Bandiera dell'India Leander Paes 7 6
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 4 6 5  Bandiera della Comunità degli Stati Indipendenti Dmitrij Poljakov 0 6 1
 Bandiera dell'India Leander Paes 6 6  Bandiera dell'India Leander Paes 6 2 6
7  Bandiera della Spagna Daniel Marco 2 3  Bandiera dell'India Leander Paes 7 5 0
4  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 6 7 6
 Bandiera del Regno Unito Chris Bailey 3 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 6 7
 Bandiera del Sudafrica Lan Bale 6 4 7  Bandiera del Sudafrica Lan Bale 0 5
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey 3 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 4 6 6
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 6  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 1 2
 Bandiera della Malaysia Adam Malik 4 4  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 6
5  Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 6 6 5  Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 4 0
 Bandiera di Hong Kong Lui Pang 0 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 6
 Bandiera dell'Indonesia Benny Wijaya 2 4 6  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 5 1
 Bandiera dell'Italia L Tieleman 6 4 6  Bandiera dell'Italia L Tieleman 7 6
 Bandiera della Germania Martin Sinner 3 6 3  Bandiera dell'Italia L Tieleman 3 6 5
 Bandiera della Germania H Dreekmann 6 6 3  Bandiera del Canada Greg Rusedski 6 1 7
 Bandiera degli Stati Uniti Richard Schmidt 2 2  Bandiera della Germania H Dreekmann 2 4
3  Bandiera del Canada Greg Rusedski 6 7 3  Bandiera del Canada Greg Rusedski 6 6
 Bandiera delle Filippine Felix Barrientos 2 6 3  Bandiera del Canada Greg Rusedski 6 6 7
8  Bandiera delle Bahamas Roger Smith 7 4 6 8  Bandiera delle Bahamas Roger Smith 7 4 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier 6 6 4 8  Bandiera delle Bahamas Roger Smith 6 6 6
 Bandiera della Germania Jörn Grunewald 2 7 6  Bandiera della Germania Jörn Grunewald 1 7 3
 Bandiera d'Israele Michael Daniel 6 5 3 8  Bandiera delle Bahamas Roger Smith 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari 6 6  Bandiera della Corea del Sud Han-Cheol Shin 4 2
 Bandiera della Colombia Jaime Cortes 3 1  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari 6 6 3
 Bandiera della Corea del Sud Han-Cheol Shin 6 5  Bandiera della Corea del Sud Han-Cheol Shin 2 7 6
2  Bandiera degli Stati Uniti R Matuszewski 1 0r

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis