Holothuria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Holothuria
Holothuria poli
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumEchinodermata
SubphylumEleutherozoa
SuperclasseCryptosyringida
ClasseHolothuroidea
SottoclasseAspidochirotacea
OrdineAspidochirotida
FamigliaHolothuriidae
GenereHolothuria
Linnaeus, 1758
Specie

Holothuria Linnaeus, 1758 è un genere di animali echinodermi; comprende alcuni esemplari noti volgarmente come cetrioli di mare che vivono sui fondali marini di tutto il mondo.

Alcune popolazioni orientali si cibano di alcune specie di oloturia che vengono commercializzate con il nome malese di trepang.[senza fonte]

Holothuria atra
Holothuria cinerascens
Holothuria difficilis
Holothuria edulis
Holothuria flavomaculata
Holothuria forskali
Holothuria fuscocinerea
Holothuria hilla
Holothuria impatiens
Holothuria leucospilota
Holothuria lineata
Holothuria nigralutea
Holothuria pervicax
Holothuria poli
Holothuria sanctori
Holothuria stellati
Holothuria tubulosa
Holothuria turriscelsa
Holothuria verrucosa
Holothuria whitmaei


Specie mediterranee

Nel mar Mediterraneo sono presenti le seguenti specie:


Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali