Coordinate: 47°23′45″N 11°03′15″E

Hochwanner

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hochwanner
Parte sud.
StatiBandiera dell'Austria Austria
Bandiera della Germania Germania
Regione  Tirolo
  Baviera
Altezza2 744 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate47°23′45″N 11°03′15″E
Data prima ascensione1870
Autore/i prima ascensioneHermann von Barth
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Austria
Hochwanner
Hochwanner
Mappa di localizzazione: Alpi
Hochwanner
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Nord-orientali
SezioneAlpi calcaree nordtirolesi
SottosezioneMonti di Mieming e del Wetterstein
SupergruppoMonti del Wetterstein
GruppoCatena del Wetterstein
SottogruppoMassiccio dell'Hochwanner
CodiceII/A-21.III-B.5.a

Hochwanner è la seconda montagna più elevata (2.744 m s.l.m.) della Germania.

A causa della sua posizione incastrata fra altre montagne l'Hochwanner è difficilmente accessibile e poco visibile, spesso come seconda montagna del paese viene indicato il più "visibile" Watzmann.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]