Hesketh 308D

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hesketh 308D
La Hesketh 308D di Guy Edwards in livrea Penthouse Rizla+ al Museo di Donington Park
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito  Hesketh
CategoriaFormula 1
Progettata daHarvey Postlethwaite
SostituisceHesketh 308C
Sostituita daHesketh 308E
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in alluminio
MotoreFord Cosworth DFV 3.0 V8
TrasmissioneHewland TL 200 a 5 rapporti
Dimensioni e pesi
Passo2565 mm
Peso580 kg
Altro
CarburanteDuckhams
PneumaticiGoodyear
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio del Sud Africa 1976
Piloti24. Harald Ertl
25. Guy Edwards
25. Alex-Dias Ribeiro
25. Rolf Stommelen
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
12 0 0 0

La Hesketh 308D è una monoposto sportiva di Formula 1 realizzata dal costruttore britannico Hesketh.

In seguito alla partenza di Hunt e all'abbandono di Lord Hesketh la scuderia entrò in un periodo di crisi, affittando le sue auto a scuderie private senza riuscire a raggiungere risultati di rilievo.

La 308D corse la stagione 1976, fu realizzata in alluminio, motorizzata Ford Cosworth DFV e gommata Goodyear. Il miglior risultato nell'anno fu il settimo posto di Harald Ertl in Gran Bretagna.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1