Hemignathini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hemignathini
Akialoa minore
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePasseriformes
FamigliaFringillidae
SottofamigliaDrepanidinae
TribùHemignathini
Generi

Gli Hemignathini sono una delle tre tribù in cui viene suddivisa la sottofamiglia dei Drepanidini (Drepanidinae). Endemici, come tutti i Drepanidini, delle Hawaii, gli Hemignathini sono il gruppo più numeroso della sottofamiglia. Comprendono i rampichini delle Hawaii, gli amakihi e gli estinti akialoa e nukupuu. La tribù è composta prevalentemente da specie insettivore munite di lunghi becchi, ma alcune specie si sono specializzate nell'estrarre il nettare dai fiori. Gli akialoa e i nukupuu, un tempo comuni su molte isole, si sono estinti tra il XIX secolo e la fine del XX.

  1. ^ Zuccon D, Prys-Jones R, Rasmussen PC and Ericson PGP, The phylogenetic relationships and generic limits of finches (Fringillidae) (PDF), in Mol. Phylogenet. Evol., vol. 62, 2012, pp. 581-596. URL consultato il 9 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2021).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli