Helsinki Challenger 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Helsinki Challenger 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers
FinalistaBandiera dell'Austria Alex Antonitsch
Punteggio7-6, 4-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Helsinki Challenger 1991.

Il singolare del torneo di tennis Helsinki Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Michiel Schapers che ha battuto in finale Alex Antonitsch 7-6, 4-6, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Finlandia Veli Paloheimo (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers (Campione)
  3. Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch (finale)
  4. Bandiera della Germania Karsten Braasch (primo turno)
  1. Assente
  2. Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Ol'chovskij (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Glenn Layendecker (quarti di finale)
  4. Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 7 4 7
3 Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 6 6 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Markus Naewie 6 7
1  Bandiera della Finlandia Veli Paloheimo 4 6  Bandiera della Germania Markus Naewie 7 3 4
 Bandiera della Svezia Ulf Stenlund 6 3 6  Bandiera della Svezia Ulf Stenlund 6 6 6
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 4 6 4  Bandiera della Svezia Ulf Stenlund 1 2
 Bandiera del Canada M Laurendeau 6 6  Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 4 4  Bandiera del Canada M Laurendeau 3 6
 Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 6 6  Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 6 7
8  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm 4 4  Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 4 3
3  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 1 7 6 3  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl 6 5 3 3  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 6 6
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg 7 6  Bandiera della Svezia Peter Nyborg 4 2
 Bandiera della Finlandia Aki Rahunen 5 1 3  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 6 6
 Bandiera della Francia T Guardiola 6 6  Bandiera della Francia T Guardiola 2 3
 Bandiera della Germania Markus Zillner 2 1  Bandiera della Francia T Guardiola 6 6
6  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Ol'chovskij 6 6 6  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Ol'chovskij 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil 1 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman 4 6 6
 Bandiera del Canada Chris Pridham 6 4 2  Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman 7 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 7 6
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman 2 4
 Bandiera della Francia Henri Leconte 4 6 6  Bandiera della Jugoslavia S Živojinović 6 6
 Bandiera della Finlandia Juha Lemponen 6 4 2  Bandiera della Francia Henri Leconte 6 3
 Bandiera della Jugoslavia S Živojinović 6 6  Bandiera della Jugoslavia S Živojinović 7 6
4  Bandiera della Germania Karsten Braasch 0 2  Bandiera della Jugoslavia S Živojinović 6 6
7  Bandiera degli Stati Uniti G Layendecker 6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 7 7
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 4 1 7  Bandiera degli Stati Uniti G Layendecker 6 7 6
 Bandiera della Svezia Johan Donar 7 6  Bandiera della Svezia Johan Donar 7 6 2
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 1 7  Bandiera degli Stati Uniti G Layendecker 6 5
 Bandiera della Svezia Jan Apell 5 6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 7 7
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 7 4 4  Bandiera della Svezia Jan Apell 2 7 4
2  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 6 6 6
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto 3 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis