Helianthus pauciflorus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Helianthus pauciflorus
Helianthus pauciflorus
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi II
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùHeliantheae
SottotribùHelianthinae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùHeliantheae
SottotribùHelianthinae
GenereHelianthus
SpecieH. pauciflorus
Nomenclatura binomiale
Helianthus pauciflorus
Nutt.
Areale

Helianthus pauciflorus è una pianta con un'infiorescenza a capolino ed appartiene alla famiglia delle Asteraceae.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La pianta ha le foglie verdi e un capolino giallo. Il frutto è un achenio dal quale a maturazione fuoriescono i semi di colore marrone.[senza fonte]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Esiste solo una sottospecie:[2]

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Helianthus pauciflorus, su theplantlist.org.
  2. ^ Helianthus pauciflorus subrhomboideus, su theplantlist.org.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]