Haywood Highsmith

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Haywood Highsmith
Haywood Highsmith con la maglia dei Delaware Blue Coats
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza201 e 196 cm
Peso100 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
SquadraMiami Heat
Carriera
Giovanili
Archbishop Curley High School
2014-2018WJU Cardinals
Squadre di club
2018-2019Del. Blue Coats22 (296)
2019Philadelphia 76ers5 (9)
2019Del. Blue Coats24 (266)
2019-2020Del. Blue Coats43 (447)
2020-2021Crailsheim Merlins26 (207)
2021Del. Blue Coats12 (168)
2021-Miami Heat139 (684)
2022Del. Blue Coats11 (147)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 aprile 2023

Haywood Highsmith (Baltimora, 9 dicembre 1996) è un cestista statunitense, professionista nella NBDL e nella NBA.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Dopo i quattro anni di college passati alla Wheeling Jesuit University (22 punti e 12,5 rimbalzi di media nell'anno da senior in NCAA Division II), fa un provino per i Delaware Blue Coats, franchigia di D-League, figurando nel roster ad inizio stagione. Dopo 22 partite giocate a 13,4 punti media, viste le ottime prestazioni riceve la chiamata dalla NBA, firmando l'8 gennaio 2019 un two-way contract con i Philadelphia 76ers.[1] La sera stessa esordisce nella partita vinta contro gli Washington Wizards, mettendo a referto 3 punti e 1 assist in 5 minuti.[2]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high

NCAA II[modifica | modifica wikitesto]

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2014-2015 Wheeling Cardinals 31 9 22,4 52,9 36,0 62,8 6,6 1,0 0,7 1,2 9,7
2015-2016 Wheeling Cardinals 31 31 29,3 55,6 36,0 64,8 9,4 2,2 1,2 1,4 14,5
2016-2017 Wheeling Cardinals 33 32 31,1 55,8 34,4 65,5 10,9 2,7 1,2 1,2 15,3
2017-2018 Wheeling Cardinals 31 31 36,6 55,4 40,5 75,7 12,6 3,0 1,9 1,8 22,0
Carriera 126 103 29,9 55,1 37,7 68,4 9,9 2,2 1,3 1,4 15,4

NBA[modifica | modifica wikitesto]

Regular Season[modifica | modifica wikitesto]

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2018-2019 Philadelphia 76ers 5 0 8,0 40,0 20,0 0,0 1,0 0,4 0,2 0,0 1,8
2021-2022 Miami Heat 19 1 8,6 34,8 32,1 40,0 1,4 0,3 0,1 0,2 2,3
2022-2023 Miami Heat 54 11 17,9 43,1 33,9 46,4 3,5 0,8 0,7 0,3 4,4
2023-2024 Miami Heat 66 26 20,7 46,5 39,6 63,9 3,2 1,1 0,8 0,5 6,1
Carriera 144 38 17,6 44,3 36,8 53,5 3,0 0,8 0,6 0,3 4,8

Play-off[modifica | modifica wikitesto]

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2022 Miami Heat 8 0 3,9 42,9 60,0 - 0,6 0,4 0,0 0,0 1,1
2023 Miami Heat 18 0 8,9 61,5 50,0 80,0 1,3 0,3 0,6 0,1 3,3
2024 Miami Heat 5 0 25,2 35,7 18,8 100 2,8 1,6 0,2 0,2 4,8
Carriera 31 0 10,3 50,0 37,8 83,3 1,4 0,5 0,4 0,1 3,0

Massimi in carriera[modifica | modifica wikitesto]

  • Massimo di punti: 18 (2 volte)[3]
  • Massimo di rimbalzi: 14 vs Washington Wizards (18 novembre 2022)
  • Massimo di assist: 3 (6 volte)
  • Massimo di palle rubate: 4 vs Chicago Bulls (20 dicembre 2022)
  • Massimo di stoppate: 2 (4 volte)
  • Massimo di minuti giocati: 42 vs Washington Wizards (18 novembre 2022)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 76ers: ufficiale la firma di Haywood Highsmith, su sportando.basketball. URL consultato il 9 gennaio 2019.
  2. ^ (EN) Boxscore, su espn.com. URL consultato il 9 gennaio 2019.
  3. ^ (EN) Haywood Highsmith - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 28 ottobre 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]