Hannah Einbinder

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Hannah Einbinder (Los Angeles, 21 maggio 1995) è un'attrice e comica statunitense.

È nota per il ruolo di Ava Daniels nella serie televisiva Hacks, per la quale ha ricevuto candidature al Premio Emmy, al Critics Choice Television Award, allo Screen Actors Guild Award e al Golden Globe.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Hannah Einbinder è nata in una famiglia ebraica a Los Angeles nel 1995, figlia dell'attrice Laraine Newman e dello sceneggiatore Chad Einbinder.[1] Dopo la laurea in sceneggiatura e produzione alla Chapman University, nel 2019 è apparsa al Just for Laughs nella sezione "nuove proposte"; la National Public Radio la inserì nella sua lista dei dieci giovani comici più promettenti.[2][3]

Nel marzo 2020 ha fatto il suo debutto televisivo in The Late Show with Stephen Colbert, diventando così la più giovane comica ad avere un monologo nella trasmissione.[4] Il successo è arrivato nel 2021 quando ha interpretato la co-protagonista Ava nella serie televisiva Hacks e per la sua interpretazione ha ricevuto candidature ai maggiori premi televisivi, tra cui il Premio Emmy per la migliore attrice non protagonista in una serie commedia e il Golden Globe per la miglior attrice in una serie commedia o musicale.[5]

È dichiaratamente bisessuale.[1][6]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

  • Hacks – serie TV, 27 episodi (2021-2024)

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Jason Zinoman, Hannah Einbinder: Portrait of a Young Comic on the Cusp, in The New York Times, 12 maggio 2021. URL consultato il 18 dicembre 2021.
  2. ^ (EN) Hannah Einbinder at Improv, su Improv. URL consultato il 18 dicembre 2021.
  3. ^ (EN) Andrew Limbong, New Faces Emerge At The World's Biggest Comedy Festival, in NPR, 30 luglio 2019. URL consultato il 18 dicembre 2021.
  4. ^ (EN) Hannah Einbinder on The Late Show with Stephen Colbert – The Comic's Comic, su thecomicscomic.com. URL consultato il 18 dicembre 2021.
  5. ^ (EN) Condé Nast, How ‘Hacks’ Became an Even Bigger Emmy Power Player Than Expected, su Vanity Fair, 14 luglio 2021. URL consultato il 18 dicembre 2021.
  6. ^ (EN) Hannah Einbinder on Bringing Her Authentic Bi Self to 'Hacks,' Comedy, su advocate.com, 15 giugno 2021. URL consultato il 18 dicembre 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]