Hanko Open 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hanko Open 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svezia Jan Apell
FinalistaBandiera della Svizzera Claudio Mezzadri
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hanko Open 1991.

Il singolare del torneo di tennis Hanko Open 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jan Apell che ha battuto in finale Claudio Mezzadri 6-2, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Diego Nargiso (primo turno)
  2. Bandiera del Portogallo Nuno Marques (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Claudio Pistolesi (primo turno)
  4. Bandiera della Finlandia Aki Rahunen (quarti di finale)
  1. Bandiera della Spagna Marcos Górriz (semifinali)
  2. Bandiera della Francia Tarik Benhabiles (primo turno)
  3. Bandiera della Svezia David Engel (semifinali)
  4. Bandiera della Svezia Tomas Nydahl (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Svezia Jan Apell 6 6
Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri 2 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Carsten Arriens 6 1
1  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 3 0r  Bandiera della Germania Carsten Arriens 2 6 7
 Bandiera della Francia Éric Winogradsky 6 6  Bandiera della Francia Éric Winogradsky 6 3 6
 Bandiera dell'Italia Massimo Cierro 3 0  Bandiera della Germania Carsten Arriens 4 3
 Bandiera della Francia T Guardiola 6 6 7  Bandiera della Svezia David Engel 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Amend 1 2  Bandiera della Francia T Guardiola 6 6 6
7  Bandiera della Svezia David Engel 6 6 7  Bandiera della Svezia David Engel 7 4 7
 Bandiera della Spagna Daniel Marco 2 0 7  Bandiera della Svezia David Engel 4 4
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 6 1  Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri 6 6
3  Bandiera dell'Italia C Pistolesi 3 2r  Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 4 4
 Bandiera della Danimarca F Fetterlein 6 6  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 6 6
 Bandiera della Svezia C Allgårdh 2 3  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 2 0
 Bandiera della Francia Serge Soulie 3 6 6  Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri 6 6
 Bandiera della Svezia Magnus Zeile 6 2 2  Bandiera della Francia Serge Soulie 4 1
 Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri 6 6  Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri 6 6
6  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 4 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 6 6
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto 4 1 5  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 6 6
 Bandiera della Svezia Jorgen Windahl 6 6  Bandiera della Svezia Jorgen Windahl 4 3
 Bandiera della Danimarca Michael Tauson 0 3 5  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 6 6 6
 Bandiera della Francia Philippe Pech 6 3 6 4  Bandiera della Finlandia Aki Rahunen 7 1 2
 Bandiera della Francia Lionel Barthez 1 6 0  Bandiera della Francia Philippe Pech 1 4
4  Bandiera della Finlandia Aki Rahunen 6 3 6 4  Bandiera della Finlandia Aki Rahunen 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil 3 6 2 5  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 5 6 4
8  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 6 6  Bandiera della Svezia Jan Apell 7 4 6
 Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 1 3 8  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 3 7 6
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson 6 6  Bandiera della Svezia Ola Kristiansson 6 5 3
 Bandiera della Finlandia Janne Vilhunen 1 1 8  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 6 0 3
 Bandiera della Svezia Ulf Stenlund 6 6  Bandiera della Svezia Jan Apell 4 6 6
 Bandiera della Germania Markus Zillner 1 4  Bandiera della Svezia Ulf Stenlund 2 5
 Bandiera della Svezia Jan Apell 6 6  Bandiera della Svezia Jan Apell 6 7
2  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 3 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis