Hamburger Sport-Verein 1964-1965

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Hamburger Sport-Verein.
Hamburger Sport-Verein
Stagione 1964-1965
Sport calcio
SquadraAmburgo
AllenatoreBandiera della Germania Georg Gawliczek
Bundesliga11º posto
Coppa di GermaniaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Giesemann (30)
Totale: Giesemann (32)
Miglior marcatoreCampionato: Seeler (14)
Totale: Seeler (15)
StadioVolksparkstadion
Maggior numero di spettatori70 000 vs. Hannover
Minor numero di spettatori15 000 vs. Schalke
Media spettatori34 933
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Hamburger Sport-Verein nelle competizioni ufficiali della stagione 1964-1965.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 1964-1965 l'Amburgo, allenato da Georg Gawliczek, concluse il campionato di campionato posizione all'11º posto. In Coppa di Germania l'Amburgo fu eliminato agli ottavi di finale dal Norimberga.

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Germania P Hans Krämer
Bandiera della Germania P Horst Schnoor
Bandiera della Germania P Erhard Schwerin
Bandiera della Germania D Holger Dieckmann
Bandiera della Germania D Lothar Kröpelin
Bandiera della Germania D Gerd Krug
Bandiera della Germania D Jürgen Kurbjuhn
Bandiera della Germania D Heiko Kurth
Bandiera della Germania D Jochen Meinke
Bandiera della Germania D Erwin Piechowiak
Bandiera della Germania D Helmut Sandmann
Bandiera della Germania D Hubert Stapelfeldt
Bandiera della Germania C Willi Giesemann
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Germania C Dieter Seeler
Bandiera della Germania C Peter Wulf
Bandiera della Germania A Harry Bähre
Bandiera della Germania A Fritz Boyens
Bandiera della Germania A Horst Dehn
Bandiera della Germania A Bernd Dörfel
Bandiera della Germania A Charly Dörfel
Bandiera dell'Ungheria A Andreas Mate
Bandiera della Finlandia A Juhani Peltonen
Bandiera della Germania A Uwe Seeler
Bandiera della Germania A Claus Vogler
Bandiera della Germania A Peter Woldmann

Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]

Area tecnica

  • Allenatore: Georg Gawliczek
  • Allenatore in seconda:
  • Preparatore dei portieri:
  • Preparatori atletici:

Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
A Juhani Peltonen Haka
D Holger Dieckmann Amburgo II
D Heiko Kurth Altona 93
A Andreas Mate New York Hungaria
P Erhard Schwerin Amburgo II
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Ernst Kreuz Reutlingen

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Bundesliga[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Fußball-Bundesliga 1964-1965.

Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]

Amburgo
22 agosto 1964, ore 16:00 CET
1ª giornata
Amburgo2 – 2
referto
StoccardaVolksparkstadion (45 000 spett.)
Arbitro:  Thier

Berlino
29 agosto 1964, ore 16:00 CET
2ª giornata
Hertha Berlino0 – 0
referto
AmburgoStadio Olimpico (85 000 spett.)
Arbitro:  Wieser

Amburgo
5 settembre 1964, ore 16:00 CET
3ª giornata
Amburgo3 – 0
referto
Hannover 96Volksparkstadion (70 000 spett.)
Arbitro:  Schmidt

Neunkirchen
12 settembre 1964, ore 16:00 CET
4ª giornata
Borussia Neunkirchen3 – 1
referto
AmburgoEllenfeldstadion (25 000 spett.)
Arbitro:  Handwerker

Amburgo
19 settembre 1964, ore 16:00 CET
5ª giornata
Amburgo3 – 0
referto
MeidericherVolksparkstadion (40 000 spett.)
Arbitro:  Regely

Brema
26 settembre 1964, ore 16:00 CET
6ª giornata
Werder Brema0 – 0
referto
AmburgoWeserstadion (40 000 spett.)
Arbitro:  Zimmermann

Amburgo
10 ottobre 1964, ore 15:15 CET
7ª giornata
Amburgo2 – 1
referto
Eintracht FrancoforteVolksparkstadion (30 000 spett.)
Arbitro:  Baumgärtel

Karlsruhe
17 ottobre 1964, ore 15:15 CET
8ª giornata
Karlsruhe2 – 2
referto
AmburgoWildparkstadion (45 000 spett.)
Arbitro:  Radermacher

Amburgo
24 ottobre 1964, ore 15:15 CET
9ª giornata
Amburgo3 – 2
referto
KaiserslauternVolksparkstadion (40 000 spett.)
Arbitro:  Reil

Braunschweig
7 novembre 1964, ore 14:30 CET
10ª giornata
Eintracht Braunschweig2 – 0
referto
AmburgoStadion an der Hamburger Straße (38 000 spett.)
Arbitro:  Tschenscher

Norimberga
14 novembre 1964, ore 14:30 CET
11ª giornata
Norimberga2 – 3
referto
AmburgoStädtisches Stadion (52 000 spett.)
Arbitro:  Treichel

Amburgo
21 novembre 1964, ore 14:30 CET
12ª giornata
Amburgo1 – 4
referto
Borussia DortmundVolksparkstadion (45 000 spett.)
Arbitro:  Kreitlein

Colonia
28 novembre 1964, ore 14:30 CET
13ª giornata
Colonia3 – 0
referto
AmburgoMüngersdorfer Stadion (48 000 spett.)
Arbitro:  Sparing

Amburgo
5 dicembre 1964, ore 14:15 CET
14ª giornata
Amburgo3 – 2
referto
Monaco 1860Volksparkstadion (28 000 spett.)
Arbitro:  Gusenburger

Gelsenkirchen
12 dicembre 1964, ore 14:15 CET
15ª giornata
Schalke 043 – 1
referto
AmburgoGlückauf-Kampfbahn (32 000 spett.)
Arbitro:  Jacobi

Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]

Stoccarda
19 dicembre 1964, ore 18:30 CET
16ª giornata
Stoccarda2 – 4
referto
AmburgoNeckarstadion (40 000 spett.)
Arbitro:  Mathieu

Amburgo
2 gennaio 1965, ore 15:00 CET
17ª giornata
Amburgo4 – 1
referto
Hertha BerlinoVolksparkstadion (39 000 spett.)
Arbitro:  Ott

Hannover
9 gennaio 1965, ore 14:15 CET
18ª giornata
Hannover 961 – 2
referto
AmburgoNiedersachsenstadion (76 000 spett.)
Arbitro:  Tremmel

Amburgo
23 gennaio 1965, ore 15:30 CET
19ª giornata
Amburgo1 – 2
referto
Borussia NeunkirchenVolksparkstadion (30 000 spett.)
Arbitro:  Malka

Duisburg
30 gennaio 1965, ore 15:00 CET
20ª giornata
Meidericher3 – 2
referto
AmburgoWedaustadion (38 000 spett.)
Arbitro:  Deuschel

Amburgo
13 febbraio 1965, ore 15:00 CET
21ª giornata
Amburgo0 – 4
referto
Werder BremaVolksparkstadion (30 000 spett.)
Arbitro:  Weyland

Francoforte sul Meno
20 febbraio 1965, ore 15:00 CET
22ª giornata
Eintracht Francoforte2 – 1
referto
AmburgoWaldstadion (34 000 spett.)
Arbitro:  Fritz

Amburgo
6 marzo 1965, ore 16:00 CET
23ª giornata
Amburgo2 – 1
referto
KarlsruheVolksparkstadion (18 000 spett.)
Arbitro:  Radermacher

Kaiserslautern
20 marzo 1965, ore 16:00 CET
24ª giornata
Kaiserslautern2 – 1
referto
AmburgoBetzenbergstadion (20 000 spett.)
Arbitro:  Malka

Amburgo
27 marzo 1965, ore 16:00 CET
25ª giornata
Amburgo0 – 1
referto
Eintracht BraunschweigVolksparkstadion (20 000 spett.)
Arbitro:  Baumgärtel

Amburgo
3 aprile 1965, ore 16:00 CET
26ª giornata
Amburgo2 – 1
referto
NorimbergaVolksparkstadion (26 000 spett.)
Arbitro:  Niemeyer

Dortmund
10 aprile 1965, ore 16:00 CET
27ª giornata
Borussia Dortmund2 – 0
referto
AmburgoStadio Rote Erde (28 000 spett.)
Arbitro:  Gusenburger

Amburgo
30 aprile 1965, ore 20:00 CET
28ª giornata
Amburgo0 – 0
referto
ColoniaVolksparkstadion (48 000 spett.)
Arbitro:  Heumann

Monaco di Baviera
8 maggio 1965, ore 16:00 CET
29ª giornata
Monaco 18604 – 1
referto
AmburgoStadion an der Grünwalder Straße (25 000 spett.)
Arbitro:  Hoffmann

Amburgo
15 maggio 1965, ore 16:00 CET
30ª giornata
Amburgo2 – 4
referto
Schalke 04Volksparkstadion (15 000 spett.)
Arbitro:  Handwerker

Coppa di Germania[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: DFB-Pokal 1964-1965.
Kassel
16 gennaio 1965, ore CET
Primo turno
Hessen Kassel0 – 2
referto
AmburgoAuestadion (30 000 spett.)
Arbitro:  Hilker

Norimberga
6 febbraio 1965, ore CET
Ottavi di finale
Norimberga3 – 1
referto
AmburgoStädtisches Stadion (35 000 spett.)
Arbitro:  Mathieu

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Bundesliga 27 15 8 2 5 28 25 15 3 3 9 18 31 30 11 5 14 46 56 -10
Coppa di Germania - 0 0 0 0 0 0 2 1 0 1 3 3 2 1 0 1 3 3 0
Totale 27 15 8 2 5 28 25 17 4 3 10 21 34 32 12 5 15 49 59 -10

Andamento in campionato[modifica | modifica wikitesto]

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo C T C T C T C T C T T C T C T T C T C T C T C T C C T C T C
Risultato N N V P V N V N V P V P P V P V V V P P P P V P P V P N P P
Posizione 6 10 2 9 4 5 5 5 3 5 3 6 7 4 7 5 3 3 5 5 8 9 7 7 8 8 10 9 10 11

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore Bundesliga Coppa di Germania Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Boyens, F. F. Boyens 300000003000
Bähre, H. H. Bähre 26100000026100
Dehn, H. H. Dehn 21200200023200
Dieckmann, H. H. Dieckmann 21000100022000
Dörfel, B. B. Dörfel 10200100011200
Dörfel, C. C. Dörfel 26400220028600
Giesemann, W. W. Giesemann 30300200032300
Krug, G. G. Krug 26100100027100
Krämer, H. H. Krämer 400010005000
Kröpelin, L. L. Kröpelin 17000000017000
Kurbjuhn, J. J. Kurbjuhn 26101200028101
Kurth, H. H. Kurth 13200200015200
Mate, A. A. Mate 620000006200
Meinke, J. J. Meinke 000000000000
Peltonen, J. J. Peltonen 17200200019200
Piechowiak, E. E. Piechowiak 8000200010000
Sandmann, H. H. Sandmann 000000000000
Schnoor, H. H. Schnoor 22000100023000
Schwerin, E. E. Schwerin 400000004000
Seeler, D. D. Seeler 600000006000
Seeler, U. U. Seeler 1914001100201500
Stapelfeldt, H. H. Stapelfeldt 100000001000
Vogler, C. C. Vogler 000000000000
Woldmann, P. P. Woldmann 420010005200
Wulf, P. P. Wulf 20700100021700

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio